martedì, Novembre 28, 2023

Il pavimento BASF Master Builders Solutions che elimina il rumore del calpestio

Must read

MasterTop 1327-20dB di BASF Master Builders Solutions è l’innovativo pavimento fonoassorbente a componenti liquidi che riduce la percezione del rumore da calpestio di 20 decibel. Un prodotto ideale, quindi, per gli uffici e più in generale gli ambienti nei quali è necessario che vi sia silenzio.

MasterTop 1327-20dB è un sistema a base di resine poliuretaniche autolivellanti alifatiche decorative per pavimentazioni elastiche continue, a finitura liscia. Nello specifico, i dati parlano di benefici riassumibili in un 7% di riduzione dei costi del ciclo di vita dovuti alla resistenza nel tempo, al basso consumo dei materiali e alla facilità di manutenzione, di 20 decibel di riduzione del rumore da calpestio e 50 anni di vita utile prevista, poiché MasterTop 1327-20dB è estremamente resistente nel tempo grazie alle sue caratteristiche.

Una recente applicazione del MasterTop 1327-20db la si può trovare negli edifici commerciali polivalenti recentemente ristrutturati dall’impresa immobiliare Koteng Eiendom AS a Trondheim, in Norvegia, dove adesso il rumore da calpestio non è più un problema. La società di investimenti Koteng Eiendom AS ha scelto MasterTop 1327-20dB per ristrutturare gli uffici del suo immobile polivalente. “Poiché l’edificio, e di conseguenza il pavimento, risale al 1968, abbiamo dovuto affrontare qualche problema di rumorosità”, ricorda Tom Haarsaker, responsabile della ditta di applicazione della pavimentazione Minor Industriplast AS. Con MasterTop 1327-20dB la ditta ha trovato la soluzione ideale per il progetto. “Il nuovo sistema di pavimentazione riduce sensibilmente il rumore da calpestio, è gradevole camminarci sopra, è estremamente resistente nel tempo e manterrà un aspetto brillante per tutto il suo ciclo di vita”.

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag