SuperBeton, affermata azienda veneta specializzata anche nella fornitura di calcestruzzo, sta realizzando le nuove pavimentazioni per i piazzali Apron per la sosta degli aeromobili all’aeroporto di Venezia. Lo scalo lagunare, terzo in Italia per volume di traffico dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, sta attraversando una fase di ammodernamento. Uno dei maggiori interventi per il potenziamento e la riqualificazione consiste nella realizzazione di una nuova Taxiway, fondamentale per l’assetto futuro dell’aeroporto veneziano, che consentirà la circolazione degli aeromobili lungo un’ulteriore pista sussidiaria e di rullaggio alternativo all’esistente. Il Gruppo Grigolin ha fornito ogni elemento costituente la nuova infrastruttura: ghiaia per i rilevati e le fondazioni, misto cementato, conglomerati bituminosi e calcestruzzi autocompattanti e drenanti. SuperBeton ha realizzato le nuove pavimentazioni in calcestruzzo C40/50 – C45/55 per i piazzali Apron.
SuperBeton realizza le nuove pavimentazioni in calcestruzzo per i piazzali Apron dell’Aeroporto di Venezia
In Primo Piano
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
Latest articles
Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni
La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...
Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione
JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...
Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7
Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...
More articles
Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025
Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...
In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione
Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....
“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...
Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...