sabato, Gennaio 25, 2025

Ammann presenta gli impianti per il calcestruzzo ottimizzati per il trasporto CBT 105 – CBT 150 TB Elba

Must read

Le serie da CBT 105 a CBT 150 TB Elba di Ammann offrono impianti per il calcestruzzo ottimizzati per il trasporto con un rendimento orario fino a 128 m³. Tempi rapidi di installazione, cambi di sede semplici e perfetto allineamento alle dimensioni funzionali di trasporto con costi ridotti di trasporto sono stati i risultati ottenuti dagli ingegneri del reparto sviluppo di Ammann. È nato così un impianto per il calcestruzzo con sofisticati meccanismi pieghevoli e componenti perfettamente adeguati.

Per il trasporto dell’unità base è sufficiente utilizzare due container aperti da 40 piedi e un container a pianale ribassato sempre da 40 piedi. Pertanto l’obiettivo di realizzare un impianto ottimizzato per il trasporto è stato raggiunto al 100 percento. In base alle dimensioni dell’impianto, il modello compatto CBT TB Elba è dotato dei mescolatori Ammann a doppio albero delle serie CEM TP Elba con un rendimento di calcestruzzo compattato compreso tra 2 m3 e 3,5 m³.

Le nuovissime serie CEL 25 Elba con predosatori lineari si contraddistinguono per una capacità di stoccaggio che varia da tre a otto volte per le diverse frazioni di grana e una capacità attiva di stoccaggio compresa tra 75 m3 e 100 m³. Sono quindi possibili vari tipi di applicazioni, soprattutto se si tiene conto del trasporto effettuato con container.

In base alle richieste e alle preferenze del cliente, come opzione, l’impianto CBT TB Elba può essere dotato dei predosatori lineari Ammann della serie CEL 35 Elba, con una capacità di stoccaggio fino a 210 m³.

Le bilance singole per cemento, acqua e aggregati e la bilancia opzionale per gli additivi, elettriche e pneumatiche, sono installate e pronte per l’uso. Per la bilancia del cemento sono disponibili fino a sei coclee.

Gli aggregati sono dosati e pesati sul nastro di pesatura integrato e poi portati al nastro trasportatore inclinato. Il funzionamento del nastro trasportatore inclinato è progettato per ottenere brevi tempistiche di ciclo e quindi l’impianto può raggiungere un rendimento elevato di erogazione del calcestruzzo.

Tutti i componenti installati dell’impianto sono già connessi per quanto possibile ed installati a livello elettrico e pneumatico. Durante la fase di assemblaggio, l’impianto per il calcestruzzo viene aperto e posizionato e successivamente viene montata in alto l’unità di pesatura già assemblata.

Per il posizionamento dell’impianto di calcestruzzo CBT TB Elba è sufficiente una semplice lastra di pavimentazione in calcestruzzo. Si eliminano così del tutto i lavori per le fondamenta. Per il silo del cemento sono disponibili come optional soluzioni senza fondamenta fino a 100 t di peso.

Nella fase di progettazione del CBT TB Elba si è tenuto conto anche di buone caratteristiche di accesso per gli interventi di manutenzione e pulizia, rispecchiando così le precedenti esperienze positive della clientela con gli impianti per il calcestruzzo Ammann.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag