sabato, Dicembre 9, 2023

ECCO LE PALE DI MESCOLAZIONE IN POLIURETANO HAWIFLEX

Must read

Ecco le pale di mescolazione in poliuretano HAWIFLEX destinate ai mescolatori per calcestruzzo. Prodotte in Germania dalla Habermann Materials GmbH, le pale sono rivestite di un particolare elastomero poliuretanico che risulta molto resistente all’abrasione e ai tagli.

I vantaggi principali delle pale e raschiatori HAWIFLEX possono essere così riassunti:

– durata equiparabile ad una pala in ghisa o in lega

– ridotta rumorosità rispetto alle pale in metallo

– elevata leggerezza

– facilità di pulizia: contrariamente alla ghisa il poliuretano non è poroso e quindi molto facile da pulire

– altissima resistenza all’abrasione ed ai tagli

Le pale HAWIFLEX sono meno invasive sul rivestimento interno del mescolatore, contribuendo quindi ad un minor numero di interventi per la sostituzione delle lastre di rivestimento.

Oltre 50 anni di esperienza nel settore hanno permesso alla Habermann Materials di perfezionare questo materiale e di poter offrire una vastissima gamma di pale destinate a quasi tutti i marchi di mescolatori presenti sul mercato, siano essi planetari, turbo, a doppio o singolo asse orizzontale.

Il distributore in esclusiva per l’Italia è DAMILANO GROUP S.R.L. con sede in via Collegno 114 ad Alpignano (To).

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag