mercoledì, Gennaio 15, 2025

IL NUOVO FRANTOIO QI442 DI SANDVIK PER LA FRANTUMAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA

Must read

Sandvik lancia il nuovo frantoio mobile QI442. Progettato per essere efficiente e flessibile, il QI442 rappresenta una soluzione pionieristica che offre la frantumazione primaria e secondaria in un’unica unità. In altre parole, l’intento dell’azienda svedese nell’ideare il nuovo macchinario è stato quello di offrire massima produttività ed efficienza con un unico investimento. Il frantoio include il nuovo Impis di CI621 a 4 soffietti Prisec, per una maggiore sicurezza durante la fase di manutenzione grazie a una nuova posizione del rotore e del dispositivo di blocco, nuovi cunei di bloccaggio del martello e un nuovo strumento per la rimozione del cuneo. Il nuovo modello è disponibile anche con lo schermo di comando cross-compatibile con gli altri frantoi Sandvik mobili, il QH332 e il QS332. L’unità modulare può essere staccata e collegata senza l’uso di attrezzature aggiuntive in meno di 30 minuti. Il QI442 offre quindi la multifunzionalità come screener split a 1, 2 o 3 vie e un frantoio ad impatto altamente produttivo ed efficiente.

Il frantoio QI442 di Sandvik

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag