martedì, Novembre 28, 2023

ENERGYA MK28E DI CIFA E’ LA PRIMA BETONPOMPA IBRIDA PLUG-IN AL MONDO

Must read

ENERGYA MK28E è la prima betonpompa ibrida plug-in al mondo. Adottando le ultime tecnologie per ridurre il consumo di carburante, l’inquinamento e il rumore, Magnum MK28E è il nuovo prodotto della gamma CIFA ENERGYA.

Il sistema installato sul mezzo consente la gestione completa in modalità elettrica in tutte le condizioni di lavoro. Il sistema idraulico convenzionale è sostituito dalla trasmissione elettrica ad alta efficienza, consentendo di ruotare il tamburo, movimentare il braccio, effettuare la stabilizzazione, far funzionare il gruppo pompante a motore diesel spento. Il tutto, senza emissioni di scarico e con riduzione del rumore durante le fasi di carico e scarico. La riduzione dell’emissione di anidride carbonica e del rumore rende ENERGYA la soluzione ideale ad esempio per i cantieri collocati nei centri storici dei centri abitati, in cui l’alto rispetto per l’ambiente è prioritario.

I sistemi di alimentazione sono due:

  • MODALITÀ AUTO: gestione automatica della ricarica attraverso il generatore azionato dal motore del camion.
  • MODALITÀ ELETTRICA: ricarica in modalità plug-in tramite presa elettrica, con massima efficienza.

La scheda tecnica è disponibile al seguente link:

http://www.cifa.com/documents/10740/41101/MK28E_0219_ENG.pdf/f2d90524-54b9-4ab6-ac94-cc3e9b6f0a21

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag