giovedì, Gennaio 23, 2025

PONTE MORANDI, INIZIATI GLI INTERVENTI DI SMONTAGGIO DELLE PILE TRE E QUATTRO

Must read

Stanno entrando nel vivo in queste ore le operazioni (preliminari e non) finalizzate allo smontaggio delle pile tre e quattro del ponte Morandi di Genova.

Per quanto riguarda la pila numero quattro, nella giornata di oggi (06/05) si procederà con l’ultima fase delle opere propedeutiche quali i rinforzi strutturali, la regimazione delle acque e il taglio dei marciapiedi. Al termine, inizierà lo smontaggio meccanico e la conseguente discesa verso terra dell’impalcato. Per il tampone tre, dopo che settimana scorsa è avvenuto lo smontaggio previo montaggio della nuova gru su piazzale, si procederà con l’inizio del taglio. Per i tamponi sette e otto proseguono i tagli per spostamento.

Gli interventi in corso stanno anche portando modifiche alla viabilità cittadina. Corso Perrone è stato chiuso alla circolazione veicolare mentre via Fillak è interdetta per le prove di carico da effettuare sul troncone est in vista della demolizione dello stesso, che non è ancora chiaro se avverrà meccanicamente o con l’uso dell’esplosivo. Entro la fine della settimana verrà presa una decisione definitiva al riguardo.

Nel frattempo i periti del tribunale effettueranno un ulteriore accesso al cantiere nell’ambito del secondo incidente probatorio richiesto dalla Procura della Repubblica di Genova, finalizzato ad accertare le cause del crollo del 14 agosto 2018.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag