martedì, Novembre 28, 2023

IL NUOVO RASANTE PER INTERNO RY25 DI YTONG

Must read

Nasce il nuovo rasante per interno Ytong RY25, la soluzione versatile e vantaggiosa per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
RY25, che verrà prodotto nello stabilimento Xella, è certificato secondo la norma UNI EN 998-1 e può essere utilizzato in uno strato singolo o doppio di spessore complessivo da 2 a 20 millimetri. Viene impiegato in interno come rasatura armata con interposta rete resistente agli alcali tipo YTONG, su murature interne in blocchi di calcestruzzo cellulare YTONG e superfici in calcestruzzo, compensazioni di supporti irregolari o diversamente assorbenti e ponte di aderenza su superfici in calcestruzzo nonché malta da ripristino per tracce e irregolarità del supporto prima della rasatura.
LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
– Colore bianco
– Ottima lavorabilità e  scorrevolezza
– Perfetta aderenza sul calcestruzzo cellulare
– Utilizzabile con spessori di pochi millimetri, riducendo costi e tempi di posa
– Granulometria molto fine, inferiore a 1 millimetro, utilizzabile anche come finitura interna a grana media tipo civileLA LAVORAZIONE

Prima di procedere alla rasatura è necessario rimuovere la polvere e parti incoerenti dalla muratura, ripristinato eventuali irregolarità del fondo con malta YTONG RY25 impastata con un dosaggio d’acqua inferiore o miscelata con sabbia/scarto di blocchi granulato.
In caso di lavorazione a mano applicare il materiale con spatola in acciaio con dente tondo da 20×15 mm.
In caso di lavorazione a macchina è necessario spruzzare con una intonacatrice. Dopo l’applicazione, stendere la malta con spatola metallica con dente tondo da 20×15 millimetri.
In seguito annegare superficialmente una rete in fibra di vetro alcali-resistente tipo Ytong e, il giorno seguente, comunque a inizio presa della prima mano, applicare un secondo strato di YTONG RY25 e procedere poi alla finitura della rasatura mediante spugna, o all’applicazione di un ulteriore strato di malta di finitura e livellamento da interno di granulometria richiesta.

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag