Duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma al NEC di Birmingham (Inghilterra) il 20 e 21 Marzo prossimi. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni fieristiche a livello europeo incentrata sul mondo del calcestruzzo, dove oltre ai tradizionali stand, sono in programma anche diversi seminari: saranno trattate tematiche come le potenzialità future del calcestruzzo, le nuove frontiere delle tecnologie per le prove non distruttive effettuate sulle opere e i nuovi software pronti a essere immessi sul mercato. I relatori saranno personaggi di rilievo come Karolina Rzepiejewska-Małyska, Product Manager di Proceq e James Bullock, Managing Director e Concrete Technology Specialist di ConSpare. Per info: https://concreteshow.co.uk/
IL MONDO DEL CALCESTRUZZO IN MOSTRA A BIRMINGHAM IL 20 E 21 MARZO

In Primo Piano
Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46
Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...
I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...
Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...
Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro
Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...
Latest articles
Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46
Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...
I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...
Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...
Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro
Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...
More articles
“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni
L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...
Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4
Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia.
Coinvolti un...
Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco
Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...