domenica, Settembre 7, 2025

VETRO RICICLATO PER PRODURRE CALCESTRUZZO: L’IDEA RIVOLUZIONARIA ARRIVA DALL’ AUSTRALIA

Must read

Arriva dall’Australia un’idea rivoluzionaria che potrebbe stravolgere il processo produttivo del calcestruzzo e la sua composizione futura. Si tratta del vetro ricicilato utilizzato come aggregato nel calcestruzzo polimerico al posto della sabbia. A condurre la sperimentazione è stata la eakin University di Melbourne, sotto la supervisione del professor Riyadh Al-Ameri.


Il vetro, al contrario dell’idea maggiormente diffusa nella collettività, non sempre può essere riciclato. Ciò avviene soprattutto quanto i frammenti sono troppo piccoli per essere trattati o quando il materiale è troppo datato. Ed ecco che i resti, invece che essere conferiti negli appositi impianti di trattamento, a questo punto potrebbero avere un utilizzo ben differente.


I ricercatori hanno preso vari pezzi di vetro non riciclabile e li hanno macinati fino a realizzare una polvere a grana grossa. Poi hanno utilizzato questa polvere come aggregato nel calcestruzzo polimerico, al posto della sabbia normalmente impiegata. Lo stesso calcestruzzo polimerico sostituisce la resina polimerica, come agente legante per il cemento, e viene solitamente usato – ad esempio – per i pavimenti impermeabili. I risultati sono stati soddisfacenti in quanto il calcestruzzo polimerico a base di vetro è stato testato ed è risultato essere molto più forte rispetto a quello tradizionale a base di sabbia.


L’utilizzo del vetro smerigliato è accompagnato da costi di produzione del calcestruzzo inferiori rispetto a quelli della sabbia, che deve essere estratta, lavata e calibrata. Inoltre, è stata prevista per il futuro una carenza di sabbia idonea all’uso con il cemento, mentre sono invece disponibili scorte di vecchi vetri non lavorati.

In Primo Piano

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Latest articles

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

More articles

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

Tag