martedì, Luglio 15, 2025

Torre Milano, via al primo getto di calcestruzzo Holcim per il piano zero

Must read

Sono iniziati i lavori di getto del piano zero del corpo principale di Torre Milano, il nuovo sviluppo di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) in Piazza Carbonari a Milano: 80 metri di altezza per 23 piani fuori terra e un 24° piano con belvedere sulla città, firmato dallo Studio Beretta Associati.

Per questa fase di getto sarà utilizzato uno dei due impianti di produzione del calcestruzzo destinati al cantiere di via Stresa con quattro punti di carico totali. Verranno gettati circa 300 mc di calcestruzzo forniti da Holcim Italia ( 200 mc di C55 più un centinaio di mc di C55 impermeabile a basso calore d’idratazione realizzato con cemento pozzolanico LH Low Heat per il completamento delle struttura in “vasca bianca”). Domani inizieranno i tracciamenti per le elevazioni dei piani fuori terra.

Nel complesso, i lavori che interessano una superficie commerciale di circa 10.500 mq, proseguiranno fino al 2022 per un investimento di 45 milioni di euro per 105 appartamenti di tagli differenti in classe energetica A, con pannelli fotovoltaici, il recupero delle acque per l’irrigazione e la ventilazione meccanica controllata in ogni unità abitativa. Il nuovo edificio, occuperà una superficie di 1.130 mq (contro i precedenti 4.900 mq), liberando ben 3.308 mq a verde. Ad oggi le vendite hanno già superato il 55% degli appartamenti in commercializzazione.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag