domenica, Marzo 23, 2025

Le casseforme DOKA per l’avvenieristico hotel Katara Tower a Lusail, in Qatar

Must read

La forma dell’avvenieristico hotel Katara Tower a Lusail, in Qatar, è singolare: due corpi a “U” uniti alla base fanno parte integrante del nuovo skyline della città, che vuole presentarsi in grande spolvero in vista dei prossimi campionati mondiali di calcio in programma tra due anni.

Per la realizzazione dell’edificio, la scelta della ditta esecutrice è ricaduta sulle casseforme DOKA. L’edificio è strutturalmente diviso in cinque aree e ha un totale di otto moduli centrali. Le torri coprono un’area di 2.315 m² per un totale di 36 piani. Le quattro pareti principali 1 e 2 e 7 e 8 delle torri vengono realizzate tramite l’uso della cassaforma per Doka SKE50. Per le pareti del nucleo sollevate dalla gru 3 e 4 e 5 e 6, la cassaforma rampicante 150F e una piattaforma ad albero vengono utilizzate per supportare la cassaforma per grandi superfici Top 50.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag