giovedì, Luglio 17, 2025

TEREX LANCIA LA NUOVA FINITRICE BID-WELL REMOTE CONTROL 3600RC CON DUE GIORNATE DEDICATE ALLA FORMAZIONE NEGLI U.S.A.

Must read

Terex lancia il suo ultimo gioiello Bid-Well Remote Control modello 3600RC. La finitrice è stata presentata in grande stile nella sede aziendale statunitense di Canton, South Dakota, alla presenza di oltre 60 operatori specializzati scelti appositamente per l’evento e provenienti anche dall’estero. I presenti hanno così potuto osservare e sperimentare le caratteristiche della finitrice con una dimostrazione “sul campo” eseguita anche attraverso una gettata di calcestruzzo e la successiva lavorazione. Una dimostrazione organizzata non a caso proprio dove la finitrice viene materialmente prodotta.

Ad illustrare nel dettaglio le caratteristiche della Bid-Well Remote Control modello 3600RC è stato l’esperto di assistenza del dipartimento statunitense della Terex, con la collaborazione dello staff tecnico al gran completo. Per gli addetti ai lavori è stata anche un’occasione di condivisione e di confronto che come tema centrale non poteva che avere quello del calcestruzzo. Il personale Terex ha poi organizzato un focus sulle modalità di ottimizzazione dei tempi per l’ottenimento di performance elevate tramite l’utilizzo delle attrezzature specificatamente impiegate per la realizzazione di pavimentazioni.

Timothy Rubalcaba, responsabile vendite e marketing di Terex Bid-Well, ha spiegato che “quando un cliente acquista una macchina Terex Bid-Well, sa che verrà supportato dall’esperienza e dall’assistenza di un’azienda leader di settore come la nostra. La priorità numero uno di Terex è quella di garantire che il progetto dei nostri clienti abbia successo, addestrando quindi gli operatori a configurare e utilizzare correttamente le loro attrezzature “.

Il nuovo sistema di controllo remoto consente all’operatore di controllare la macchina a distanza offrendo una maggiore sicurezza, nonché la possibilità di comunicare con gli altri membri del team. Il 3600RC, così come la “sorella maggiore 4800RC”, può essere utilizzata per ponti, superfici piane e strade con tempi di allestimento minimi e grande flessibilità.

Ricordiamo che dal 1961 Terex Bid-Well è leader di settore nello sviluppo e nella produzione di pavimentatrici per calcestruzzo versatile ed è specializzata nel mercato delle costruzioni di ponti e autostrade. Le finitrici Terex Bid-Well, prodotte a Canton, sono già molto diffuse anche su scala internazionale.

In Primo Piano

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

Latest articles

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

More articles

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Tag