venerdì, Marzo 21, 2025

TECNO K GIUNTI GUARDA VERSO IL MONDO BIM: ECCO LE PRIME FAMIGLIE PARAMETRICHE DI GIUNTI DI DILATAZIONE

Must read

Arriva una grande novità in casa Tecno K Giunti. L’azienda di Savignano sul Rubicone (FC) ha reso disponibili le prime famiglie parametriche BIM della propria gamma di giunti sismici per pavimenti, realizzate su piattaforma Autodesk Revit.

Le famiglie sono state sviluppate dall’architetto Marco Montalbano, esperto Bim Specialist. Si tratta di produzioni che si rifanno fedelmente ai particolari dei sistemi Tecno K Giunti, con il massimo livello di dettaglio LOD F nel mercato italiano corrispondente al livello LOD 400 europeo ed internazionale. La famiglie sono state preparate per i diversi mercati e sono munite di parametri condivisi esportabili in abachi e gestionali esterni.

“Tecno K Giunti si è aperta al mondo BIM, puntando all’utilizzo dei propri prodotti su questa nuova metodologia, che sarà il futuro ma che è ormai anche il presente del mondo delle costruzioni e del manifatturiero – ha detto l’amministratore della Tecno K Giunti – Con questo primo passo, ci prepariamo anche alla realizzazione di famiglie OPEN BIM”.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag