giovedì, Luglio 3, 2025

TECNO K GIUNTI GUARDA VERSO IL MONDO BIM: ECCO LE PRIME FAMIGLIE PARAMETRICHE DI GIUNTI DI DILATAZIONE

Must read

Arriva una grande novità in casa Tecno K Giunti. L’azienda di Savignano sul Rubicone (FC) ha reso disponibili le prime famiglie parametriche BIM della propria gamma di giunti sismici per pavimenti, realizzate su piattaforma Autodesk Revit.

Le famiglie sono state sviluppate dall’architetto Marco Montalbano, esperto Bim Specialist. Si tratta di produzioni che si rifanno fedelmente ai particolari dei sistemi Tecno K Giunti, con il massimo livello di dettaglio LOD F nel mercato italiano corrispondente al livello LOD 400 europeo ed internazionale. La famiglie sono state preparate per i diversi mercati e sono munite di parametri condivisi esportabili in abachi e gestionali esterni.

“Tecno K Giunti si è aperta al mondo BIM, puntando all’utilizzo dei propri prodotti su questa nuova metodologia, che sarà il futuro ma che è ormai anche il presente del mondo delle costruzioni e del manifatturiero – ha detto l’amministratore della Tecno K Giunti – Con questo primo passo, ci prepariamo anche alla realizzazione di famiglie OPEN BIM”.

In Primo Piano

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag