martedì, Giugno 17, 2025

ANCE SCENDE IN CAMPO CONTRO DEGRADO E BUROCRAZIA CON #BLOCCADEGRADO

Must read

Parte l’iniziativa #bloccadegrado, con la quale l’Ance scende in campo per combattere burocrazia e degrado del territorio. L’iniziativa, che si sta sviluppando su scala nazionale, mette nel mirino due problematiche che storicamente attanagliano l’Italia: il degrado, per l’appunto, ma anche quella burocrazia che spesso e volentieri rappresenta un freno nei confronti delle iniziative volte al miglioramento di opere e infrastrutture.
Due problemi di grande entità per tutti i soggetti coinvolti.


Chi vorrà partecipare all’iniziativa lo potrà fare scattando fotografie e condividendole sui social network. A tal fine è stato ideato un apposito hashtag #bloccadegrado. In parallelo è anche stato lanciato il sito www.bloccadegrado.it finalizzato a raccogliere tutti i casi di degrado presenti sul territorio nazionale.
“E’ arrivato il momento di denunciare lo stato di incuria e abbandono in cui versano gran parte delle infrastrutture, dei centri urbani, degli edifici, delle scuole e degli spazi verdi del nostro Paese – spiegano i promotori dell’iniziativa – Limmobilismo burocratico-amministrativo sta portando inesorabilmente le città e la qualità della vita a un livello di tolleranza non più accettabile. E’ necessario reagire, non possiamo abituarci al decadimento, all’immobilità e all’invivibilità dei nostri territori”.

Per segnalare i casi di degrado è possibile scattare fotografie delle aree interessate con a fianco l’apposito cartello o il nastro prestampato disponibili sul sito. Successivamente il materiale può essere inviato a www.bloccadegrado.it previa compilazione dell’apposito modello di segnalazione.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag