venerdì, Agosto 29, 2025

TECNO K GIUNTI GUARDA VERSO IL MONDO BIM: ECCO LE PRIME FAMIGLIE PARAMETRICHE DI GIUNTI DI DILATAZIONE

Must read

Arriva una grande novità in casa Tecno K Giunti. L’azienda di Savignano sul Rubicone (FC) ha reso disponibili le prime famiglie parametriche BIM della propria gamma di giunti sismici per pavimenti, realizzate su piattaforma Autodesk Revit.

Le famiglie sono state sviluppate dall’architetto Marco Montalbano, esperto Bim Specialist. Si tratta di produzioni che si rifanno fedelmente ai particolari dei sistemi Tecno K Giunti, con il massimo livello di dettaglio LOD F nel mercato italiano corrispondente al livello LOD 400 europeo ed internazionale. La famiglie sono state preparate per i diversi mercati e sono munite di parametri condivisi esportabili in abachi e gestionali esterni.

“Tecno K Giunti si è aperta al mondo BIM, puntando all’utilizzo dei propri prodotti su questa nuova metodologia, che sarà il futuro ma che è ormai anche il presente del mondo delle costruzioni e del manifatturiero – ha detto l’amministratore della Tecno K Giunti – Con questo primo passo, ci prepariamo anche alla realizzazione di famiglie OPEN BIM”.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag