sabato, Novembre 1, 2025

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto Multimodale

Must read

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell‘Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto Multimodale per monitorare la rete stradale a livello nazionale.
In collaborazione con il Bureau of Transportation Statistics, il nuovo ufficio si concentrerà nel programma Freight Logistics Optimization Works (Flow) allo scopo di aiutare le aziende americane a rafforzare il sistema logistico del paese.

Il programma Flow è stato inaugurato nel marzo 2022 con 18 partecipanti, in un momento in cui i porti di Los Angeles e Long Beach erano paralizzati dalla congestione. Il backup dei container ha creato un enorme squilibrio tra i problemi della catena di approvvigionamento, che ha esacerbato la domanda e l’offerta e fatto salire i prezzi dei prodotti. Questi costi hanno accelerato l’inflazione all’inizio del 2021 e il problema si è intensificato nel 2022. L’obiettivo del programma è ridurre l’inflazione collegando tutti gli aspetti della catena di approvvigionamento in modo che i responsabili della logistica siano in grado di identificare potenziali colli di bottiglia e tracciare le loro merci dal molo fino alla “porta di casa”. Per avere accesso ai dati le aziende devono partecipare al partenariato per la condivisione dei dati.

Il nuovo ufficio sarà finanziato dalla legge Bipartisan sulle infrastrutture e include i cinque maggiori porti container degli Stati Uniti, sette dei maggiori vettori marittimi e quattro dei cinque maggiori rivenditori al dettaglio di merce importata, per facilitare un flusso di merci più affidabile. Questo inedito partenariato pubblico-privato accelererà la circolazione delle merci e ridurrà i costi per i consumatori.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag