mercoledì, Luglio 30, 2025

Sardegna, lanciato “Duracem”, il cemento del futuro.

Must read

Nel cuore della Sardegna, un cambiamento significativo sta prendendo piede nell’industria delle costruzioni. A partire da ieri, 25 settembre 2023, le imprese edili dell’isola hanno accesso a una risorsa preziosa: un cemento a bassa emissione di CO2 certificato CVT (Certificato di Valutazione Tecnica).

Questo prodotto innovativo è reso disponibile dalla cementeria Italcementi, situata a Samatzai, in provincia di Cagliari. Conosciuto con il nome commerciale “Duracem”, questo cemento è classificato come CEM II/C-M (P-LL) 32,5 R e presenta una composizione unica che lo rende eccezionalmente sostenibile. La sua particolarità risiede nell’uso di una quantità inferiore di clinker, il semilavorato ottenuto dal processo di cottura delle materie prime, e una maggiore percentuale di pozzolana naturale, un elemento naturale con proprietà ecocompatibili.

Ciò che rende questo prodotto davvero straordinario è il suo impatto ambientale notevolmente ridotto. Il cemento Duracem vanta infatti un’impronta carbonica inferiore del 19% rispetto ai cementi tradizionali. Tuttavia, questa riduzione delle emissioni non compromette affatto la qualità e la durabilità del materiale, mantenendo gli stessi standard elevati richiesti nel settore delle costruzioni.

L’introduzione di questo cemento a bassa CO2 rappresenta una significativa pietra miliare nella ricerca di soluzioni più sostenibili per l’industria delle costruzioni. Il settore edile è da tempo sotto i riflettori per le sue implicazioni ambientali, e l’introduzione di prodotti come Duracem dimostra l’impegno dell’isola nella promozione di una costruzione più ecocompatibile.

Questo passo avanti non solo ridurrà l’impatto ambientale delle costruzioni in Sardegna, ma potrebbe anche aprire la strada a ulteriori innovazioni e sviluppi nell’industria edile.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag