venerdì, Marzo 21, 2025

Rocco Sabelli nominato Presidente di Fagioli SPA

Must read

Nuova nomina nel Gruppo Fagioli, società di engineering leader a livello internazionale nei trasporti, movimentazioni speciali, sollevamenti e spedizioni, che, su iniziativa condivisa degli azionisti QuattroR e Fagioli Finance, ha assegnato a Rocco Sabelli l’incarico di Presidente dei Consigli di Amministrazione di Fagioli S.p.A. e anche di Fagioli Holding.

Subentra ad Alessandro Fagioli, storico Presidente e Fondatore della omonima società emiliana scomparso lo scorso marzo e supporterà, con le proprie competenze, il Board ed il management team per dare ulteriore impulso ai piani di sviluppo del Gruppo.

Ingegnere chimico e manager di solido profilo professionale, Rocco Sabelli ha accumulato una lunga esperienza in campo industriale, molto diversificata per settori di attività e spesso caratterizzata da elevati livelli di complessità, in alcune delle più importanti corporate italiane (Eni, Telecom, Piaggio ed Alitalia).

Dal 2017 è Advisor industriale del Fondo QuattroR per conto del quale è Consigliere di Amministrazione anche nel Gruppo Ceramiche Ricchetti. Dal 2018 è Consigliere di Amministrazione indipendente di Tim.

Il Piano di sviluppo del Gruppo Fagioli – ha detto Sabelli – voluto e sostenuto da QuattroR, con capitali italiani di importanti investitori istituzionali, avviato dal 2018, ha già ottenuto, sotto la guida dell’AD Fabio Belli, successi significativi, soprattutto sul Piano Internazionale, dove partecipa da protagonista a Progetti di dimensioni ed importanza rilevanti in America, Asia ed Africa.

Fagioli ha le carte in regola per fare la sua parte anche nel mercato italiano – ed il contributo assicurato alla ricostruzione del Ponte Morandi a Genova ne è la più recente prova – soprattutto nell’ambito dei progetti di ammodernamento e sviluppo infrastrutturale di cui il Paese ha un bisogno ormai improcrastinabile”.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag