sabato, Aprile 19, 2025

Raimondi, bentornato Mauro Masetti. Ecco il direttore vendite che guiderà il marchio nei mercati globali

Must read

L’annuncio l’abbiamo avuto in anteprima (ufficiosamente) ad inizio settimana direttamente dalla sede di Arluno del costruttore ultra centenario Raimondi Cranes, nel corso di un’intervista concessa in esclusiva a Concrete News dall’amministratore delegato Luigi Maggioni. Un nome, quello di Mauro Masetti che risuona familiare ai più navigati attori del settore del sollevamento. Oltre ad aver precedentemente già ricoperto il ruolo di direttore vendite in Raimondi, Masetti conta infatti nel suo “palmares” professionale esperienze in aziende quali Terex e MPS.

Masetti che torna dunque in Raimondi per perseguire gli obiettivi di crescita e la strategia globale del marchio italiano di proprietà Saudita, che ha vissuto, nel corso degli ultimi anni una decisiva svolta organizzativa, sia dal punto di vista industriale che manageriale. Il “new deal” Raimondi parte da una nuova leadership strategica, con il CdA aziendale rappresentato dal presidente Principe Khaled bin Alwaleed bin Talal Al Saud, insieme al vice presidente esecutivo Ahmed Alkhoshaibi, a cui si affianca il già citato Maggioni, manager esperto che ha anche continuità con il sollevamento, avendo ricoperto posizioni dirigenziali in TK Elevator (Tyssen Krupp) in Italia e all’estero.

Leggi anche: Dubai climbing. Cinque gru Raimondi nello scenario mozzafiato della città incantata

Raimondi Mauro Masetti direttore vendite

Nel suo ruolo strategico al timone delle vendite, Masetti avrà dunque la responsabilità di rafforzare la roadmap commerciale dell’azienda sotto la guida del CEO Maggioni, 
Operando dal quartier generale milanese, Masetti gestirà la crescita del portafoglio clienti sulla base di una strategia che mira a una rapida espansione in aree geografiche chiave quali: Stati Uniti, Canada, Nord Europa e Sud East Asiatico.

“I valori e la visione strategica di Mauro sono in linea con la missione del Gruppo di espandere le proprie quote di mercato. La sua comprovata esperienza commerciale nel settore, unita alla sua capacità di adattarsi ad ambienti dinamici, sarà determinante per guidare Raimondi verso una strategia commerciale più aggressiva e per raggiungere obiettivi ambiziosi”, ha commentato Luigi Maggioni, in occasione della nomina di Masetti. 

Leggi anche: Luigi Maggioni è il nuovo amministratore delegato di gruppo di Raimondi Cranes

“Sono felice di tornare in Raimondi, un’azienda che ho sempre considerato la mia seconda casa – dichiara Masetti – Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli passi in avanti, tra cui un nuovo imponente impianto di produzione e l’introduzione sul mercato di nuovi prodotti. I miei obiettivi sono in linea con la visione dell’azienda e con il gruppo dirigenziale, in cui credo fermamente”.

Il nuovo direttore sarà schierato già durante questa settimana al primo impegno fieristico della stagione: i Vertikal Days, in programma oggi e domani (11 e 12 settembre) a Nottinghamshire, in Inghilterra. Masetti ha sottolineato che le sue priorità immediate comprenderanno l’ottimizzazione della gamma di prodotti, in particolare il segmento delle gru brandeggianti, le vendite internazionali nei mercati strategici e il rafforzamento del reparto commerciale.

Parleremo più nel dettaglio di questa nuova era industriale del marchio Raimondi nel mondo, nel corso di un servizio speciale che vi faremo leggere sul numero 4 di Concrete News.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag