sabato, Agosto 2, 2025

Radiomatic range control di HCB per la tutela della distanza di sicurezza uomo-macchina

Must read

In cantiere, soprattutto quando si utilizzano macchine e attrezzature pesanti, la distanza di sicurezza tra l’operatore e il mezzo può fare la differenza tra la vita e la morte. Quando si può garantire un’adeguata distanza che possa tutelare l’uomo dall’involontaria collisione incidentale, si può dire di aver compiuto un passo importante a tutela di chi, ogni giorno, presta la propria professionalità per costruire grandi opere.

Essere troppo vicini a una macchina in funzione può essere pericoloso quanto comandarla al di fuori del raggio d’azione ottimale. La soluzione proposta dall’azienda HBC radiomatic GmbH è rappresentata dall’innovativo radiomatic range control. Riconoscendo automaticamente la distanza tra l’operatore e la macchina, questo sistema di assistenza intelligente garantisce che l’operatore e l’apparecchio siano sempre a una distanza di sicurezza. Il sistema può essere utilizzato come controllo a corto e a lungo raggio, o come combinazione di entrambe le varianti.

I vantaggi in un colpo d’occhio

Come controllo a corto raggio, radiomatic range control protegge l’operatore dall’ingresso involontario nella traiettoria della macchina o nel raggio di movimento dei componenti della stessa. Nel lungo raggio, invece, questa soluzione impedisce all’operatore di controllare la macchina al di fuori del proprio campo visivo e di indirizzarla inavvertitamente in direzione di persone o ostacoli.

Funzionamento del sistema

Intorno alla macchina sono definite aree circolari con una zona di arresto, una zona di avvertimento e una zona di sicurezza. Ciò consente di definire la distanza minima tra l’operatore e la macchina per il controllo a corto raggio. Quando la tecnologia viene utilizzata come controllo a lungo raggio, le aree circolari vengono utilizzate per definire la distanza massima tra l’operatore e la macchina. Non appena l’operatore entra nella zona di avvertimento, radiomatic range control attiva un segnale di avvertimento per l’operatore e una reazione predefinita da parte della macchina.

Esempi di applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione del sistema, spiegati con alcune immagini. Nella prima, vediamo l’operatore all’interno della zona verde. Sta lavorando a distanza di sicurezza dalla macchina. Tutte le funzioni della macchina funzionano a velocità normale.

Nell’esempio di seguito la macchina, l’operatore o entrambi si sono spostati. L’operatore si trova ora nella zona di arresto. Radiomatic range control ha attivato l’arresto immediato della macchina.

Per saperne di più, visitate la pagina dedicata sul sito di HBC a questo link.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag