mercoledì, Giugno 18, 2025

Buzzi Unicem, ricavi in calo nei primi nove mesi 2024. Pesa la contrazione europea del mercato

Must read

Pesa sui ricavi dei produttori di cementi e calcestruzzi la contrazione delle vendite che si registra, a livello europeo, nel mercato delle costruzioni. Ad accusare il colpo è anche Buzzi Unicem, uno dei principali produttori nazionali (e tra i primi dieci in tutto il mondo) che nei primi nove mesi del 2024 ha registrato un calo del fatturato del 2%, fermandosi a 3,18 miliardi di euro contro i 3,20 dello stesso periodo attestati lo scorso anno.

La smorzata si deve al considerevole calo dei volumi di vendita del cemento e del calcestruzzo preconfezionato, in diminuzione rispettivamente del 6,4% e del 7,6%, penalizzati “dal contesto di mercato sfidante in Europa Centrale e dal mancato recupero in Italia e USA durante i mesi estivi”, come precisa la stessa società.

Il trend è atteso anche per l’ultimo trimestre del 2024, con “risultati operativi simili ma non superiori rispetto ai livelli record dello scorso anno, al netto delle variazioni di perimetro”.

Meno vendite, dunque, per Buzzi, ma prezzi stabili. Se la contrazione dei ricavi si attesta a un “sostenibile” 2% è anche perché i prezzi di vendita non hanno subìto sostanziali variazioni nel terzo trimestre, ad eccezione del mercato della Polonia e di un moderato rafforzamento in Italia. Questa stabilità dei prezzi di vendita ha potuto, quindi, compensare la contrazione.

In Primo Piano

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Latest articles

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

More articles

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Tag