domenica, Novembre 16, 2025

Operazione strategica, Drytech acquisisce il 50% di Teknachem SA

Must read

Teknachem Spa ha annunciato la cessione del 50% di Teknachem SA di Lugano a Drytech SA, in un’operazione strategica mirata a consolidare le risorse e le competenze tecniche delle due aziende nel campo dei prodotti speciali per i calcestruzzi.

L’operazione, frutto della volontà condivisa delle due aziende, permette loro di mantenere l’indipendenza, mentre simultaneamente sfruttano le conoscenze tecniche e i prodotti a marchio di entrambe le società. Drytech SA, leader consolidato a livello internazionale nel settore delle impermeabilizzazioni e dei risanamenti, apporterà la sua vasta esperienza al partenariato.

Teknachem Spa, con una consolidata presenza nel settore dei prodotti speciali per cementi e calcestruzzi, ha sviluppato nel corso degli anni tecnologie innovative focalizzate sulla durabilità delle opere in calcestruzzo. Tra i suoi prodotti di punta figurano pavimentazioni senza giunti come Floortek, il compound Aeternum che consente la formulazione di calcestruzzi ad elevata resistenza meccanica e permeabilità zero, e il recentissimo Aeternum HTE, un microcalcestruzzo in classe 14D incrudente, attualmente il prodotto più avanzato nel mercato antisismico.

La sinergia tra Drytech e Teknachem consente alle due aziende di arricchirsi reciprocamente, vantando un vasto patrimonio di tecnologie e prodotti unici nel panorama delle soluzioni di alta qualità per le costruzioni in calcestruzzo. L’organizzazione tecnico-commerciale congiunta delle due aziende presenta al mercato un pacchetto di soluzioni e prodotti dalle caratteristiche esclusive, con Drytech che introdurrà e svilupperà i prodotti e tecnologie Teknachem in Svizzera, nel nord Europa e in altri paesi in cui ha consolidato la sua presenza. Analogamente, Teknachem avrà accesso alle tecnologie e ai prodotti Drytech nei mercati di sua competenza.

Cantiere Bergamo

L’operazione ha già prodotto i suoi primi risultati con l’avvio di tre importanti cantieri per la realizzazione di vasche bianche, utilizzando il rivoluzionario Aeternumcal, un sistema concepito per offrire al mercato un calcestruzzo ad altissime performance, a permeabilità zero, resistente ai cicli di gelo e disgelo, a ritiro compensato, con il raddoppio delle resistenze meccaniche a parità di dosaggio di cemento e carbonatazione zero. Gli operatori delle due società sono già al lavoro, evidenziando l’efficacia immediata di questa partnership strategica nel settore dei calcestruzzi e delle costruzioni.

Cantiere Torino

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag