domenica, Ottobre 12, 2025

Omologato UE il motore a idrogeno JCB

Must read

Nuova tappa fondamentale nel cammino intrapreso da JCB circa quattro anni fa per lo sviluppo del suo motore a idrogeno. Il costruttore britannico ha ottenendo la prima omologazione UE completa del suo motore rivoluzionario, per l’utilizzo su macchine mobili non stradali.

Questa omologazione si traduce nell’approvazione per la vendita e l’utilizzo su macchine e attrezzature OEM di terze parti in ciascuno dei 27 Stati membri dell’UE e in tutti gli altri territori che riconoscono le omologazioni UE (ad esempio, i territori SEE ed EFTA). Il certificato di omologazione è stato rilasciato in conformità al Regolamento UE 2016/1628 e certifica il motore a combustione a idrogeno JCB secondo le vigenti normative sulle emissioni Stage V dell’UE. 

Questa pietra miliare fa seguito a precedenti sentenze storiche delle autorità competenti in nove paesi dell’Europa continentale, che consentono l’utilizzo commerciale del motore sulle macchine di tali Paesi in base alle disposizioni sulle “nuove tecnologie”. 

“Questo è un altro momento molto significativo per il programma JCB sull’idrogeno – ha dichiarato Anthony Bamford, Presidente di JCB e a capo del progetto per i motori a idrogeno – Non molto tempo fa, alcuni dicevano che per i motori a combustione interna in Europa era finita. Il fatto che JCB abbia ottenuto la piena omologazione UE è la prova che il motore a combustione interna ha davvero un futuro promettente nella ricerca di un mondo a zero emissioni nette, se si utilizza l’idrogeno, un combustibile a zero emissioni di CO2, al posto dei combustibili fossili”.

JCB è la prima azienda produttrice di macchine per la cantieristica e l’agricoltura a sviluppare un motore a combustione interna alimentato a idrogeno completamente omologato. Un team di 150 ingegneri lavora da quasi quattro anni a questo entusiasmante progetto, per il quale sono stati stanziati 100 milioni di sterline. JCB ha già prodotto oltre 130 motori di prova che alimentano esemplari di terne, sollevatori telescopici e gruppi elettrogeni. I test pre-lancio in condizioni reali delle attrezzature a idrogeno JCB sono ora in fase avanzata e stanno procedendo bene.

“Non potrei essere più felice per il team JCB che ha lavorato così tanto per portarci a questo punto – ha continuato Lord Bamford – Ora ci concentreremo sull’introduzione sul mercato della nostra tecnologia a idrogeno. I clienti JCB attendono pazientemente che le nostre attrezzature a idrogeno facciano la differenza nei loro cantieri. Non dovranno aspettare ancora a lungo”.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag