venerdì, Marzo 21, 2025

NUOVE DATE PER IL SAIE 2020: SI TERRÀ DAL 14 AL 17 OTTOBRE

Must read

Nel novero degli annuncio continui di spostamenti e riprogrammazioni delle varie fiere di settore, a livello nazionale e mondiale, arriva oggi anche l’annuncio del Saie, la fiera professionale delle costruzioni prevista negli spazi della Fiera di Bologna. Gli organizzatori hanno annunciato lo spostamento della manifestazione al periodo dal 14 al 17 ottobre 2020 (una decisione conseguente, con molta probabilità, allo spostamento a fine ottobre del Samoter 2020).

“Crediamo fortemente che questo sia il momento di lavorare in modo sinergico, cercando di fare la cosa giusta, per farsi trovare pronti a sostenere una rapida ripartenza del sistema produttivo e industriale nazionale – dichiarano gli organizzatori del Saie – Quella che abbiamo concordato con il nostro partner organizzativo BolognaFiere, è una variazione di una sola settimana rispetto alle date originarie di Saie, fiduciosi che questa scelta troverà la comprensione e il sostegno di aziende e professionisti dell’intera filiera delle costruzioni”. Il format, i contenuti, i settori merceologici e tutte le caratteristiche di Saie 2020 rimarranno invariate, sempre secondo le conferme che arrivano dallo staff della fiera. Ogni informazione per espositori e visitatori comunque sarà disponibile scrivendo all’indirizzo e-mail info@saiebologna.it.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag