martedì, Luglio 15, 2025

Il sistema di impermeabilizzazione PREPRUFE di GCP per gli Ospedali Toscani

Must read

Per il progetto dei nuovi Ospedali Toscani, Renzo Piano ha idealizzato 4 complessi tecnologicamente avanzati, sapientemente interconnessi attraverso una rete di servizi sanitari a livello regionale.

Disegnato dall’architetto Mario Cuccinella, il complesso di nuovi Ospedali Apuani è stato progettato secondo linee guida ideate e gestite dalla Commissione Ministeriale della Sanita’. Questo dedito Team di dottori e progettisti ha sviluppato soluzioni innovative relative alla salute e collaborazione interdisciplinare, offrendo come risultato uno dei più avanzati progetti di edilizia ospedaliera degli ultimi decenni, sia dal punto di vista funzionale che tecnologico e architettonico.

L’alto livello di falda nell’area di progetto comportava un elevato rischio d’infiltrazione negli interrati dei nuovi ospedali. Data l’importanza dei progetti, e le rigorose esigenze d’impermeabilizzazione richieste per edifici di assistenza sanitaria, garantire un efficace sistema d’impermeabilizzazione risultava di alta priorità.

gcp-impermeabilizzazione-interrati-ospedale-apuane.jpg

Particolare attenzione è stata prestata ai dettagli dei giunti costruttivi e delle guarnizioni per servizi passanti attraverso la struttura, i quali rappresentano le parti più critiche e vulnerabili per le possibili infiltrazioni di acqua nelle strutture interrate. In aggiunta alle criticità di falda, le aree di progetto hanno riportato alti livelli di concentrazione di gas-radon, la cui tossicità è ben nota, e richiede specifiche soluzioni di protezione dell’involucro edilizio.

gcp-impermeabilizzazione-interrati-ospedale-apuane-01.jpg

Alla luce di questa informazioni, l’originale capitolato di progetto (che prescriveva tecnologie bentonitiche) è stato dunque rivisitato e modificato per far fronte alle criticità del sito, e nuove soluzioni sono state prese in considerazione sia dalla ditta appaltatrice ATI Astaldi-Techint-Pizzarolli, che dal team di Ingegneri Studio Altieri S.P.A.

Il team di progettisti e la committenza hanno in fine selezionato le seguenti soluzioni:

  • Per la protezione della platea:
    PREPRUFE® 300R membrane pre-getto, impermeabilizzante contro le possibili infiltrazioni di acqua e gas radon nelle strutture interrate
  • Per la protezione dei muri controterra:
    BITUTHENE® 8000 membrana per impermeabilizzazione preformata, autoadesiva e applicata a freddo con prestazione gas proofing.

Per più di 30 anni, questi sistemi sono stati utilizzati in tutto il mondo per l’impermeabilizzazione delle strutture interrate in progetti di alto rilievo, con elevato rischio d’infiltrazione.

L’Advanced Bond Technology™ di Preprufe garantisce al Sistema alte prestazioni di adesione con il calcestruzzo gettato, tale da impedire qualsiasi migrazione d’acqua fra la membrana e la struttura anche in condizioni di elevate pressioni idrostatiche di falda.

Il beneficio principale del Sistema Preprufe® consiste nella protezione alla trasmigrazione dell’acqua tra il calcestruzzo e la membrana, creando una coesione totale dell’impermeabilizzazione con la struttura.” Conferma Riccardo Prati, applicatore waterproofing del Progetto Ospedale Apuano presso la ditta Prati S.r.L. “In situazioni ad alto rischio d’infiltrazione sotto falda, una simile protezione alla trasmigrazione dell’acqua garantisce massima protezione alla struttura e sicurezza dell’applicazione.”

Questo comprovato sistema d’impermebealizzazione ha consentito di accellerare il processo d’installazione in cantiere: “L’esperienza con Preprufe® 300R è stata molto positiva, specialmente per la semplicità e velocità d’applicazione: ritengo si sia riuscito a risparmiare almeno 20% del tempo d’installazione rispetto alle soluzione alternative inizialmente poposte per il progetto.” Conferma Riccardo Prati.

Il Team Tecnico di GCP ha assistito il Project Design Team e Prati S.r.L sia in fase di progettazione che in fase costruttiva, fornendo consultazioni tecniche, dettagli CAD, e supporto in cantiere, al fine di risolvere tutte le specifiche criticità di progetto e garantire una collaborazione a 360° gradi (Blue360 Advantage). Il Sig. Prati ha commentato: “Il Team Tecnico di GCP è stato molto professionale e in grado di supportare con soluzione tecniche valide ed efficaci, e garantendo anche un ottimo supporto in cantiere in fase costruttiva.

In Primo Piano

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Latest articles

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

More articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Tag