martedì, Luglio 15, 2025

Nel cantiere del nuovo ponte Morandi sale la prima campata del 2020. Varato in quota il sesto tratto di impalcato e terminata la dodicesima pila

Must read

Il cantiere del nuovo ponte di Genova inaugura il 2020 con il varo in quota della sesta campata, issata tra la pila 3 e la pila 4. Sollevato a circa 40 metri di altezza, il nuovo tratto di impalcato è lungo 50 metri per un peso complessivo di 510 tonnellate, compresi i quattro carter laterali. Sono così 300 i metri visibili, di cui 250 consecutivi, della nuova infrastruttura che tornerà a connettere Genova alla Liguria e al paese.

Nel frattempo in cantiere le lavorazioni non si fermano: terminata la pila 11, la dodicesima sulle 18 totali previste. A levante va avanti l’elevazione delle pile 10 e della pila 16 e inizia quella della pila 17, mentre le lavorazioni della pila 13, coinvolta nell’incidente del 31 dicembre, riprenderanno nel fine settimana al termine delle verifiche ancora in corso. A terra, nel cantiere, continua l’assemblaggio delle campate, 10-11, 13-14, 15-16 e 16-17. Intanto sulla rampa di connessione con la A7, proseguono le lavorazioni per la realizzazione dei pali di fondazione della spalla A e delle pile 1 e 3, e inizia la realizzazione delle travi di coronamento della pila 2.

A ponente, invece, si continua con l’elevazione della spalla A, con la lavorazione del plinto della pila 1 e con l’elevazione della pila 2, mentre a terra prosegue l’assemblaggio della campata SPA-P1, 8-9, 9-10. Programmati per questa settimana tre trasporti eccezionali diretti al cantiere di Levante, che interessano complessivamente nove conci di acciaio e un concio di pila.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag