domenica, Marzo 16, 2025

Nel cantiere del nuovo ponte Morandi sale la prima campata del 2020. Varato in quota il sesto tratto di impalcato e terminata la dodicesima pila

Must read

Il cantiere del nuovo ponte di Genova inaugura il 2020 con il varo in quota della sesta campata, issata tra la pila 3 e la pila 4. Sollevato a circa 40 metri di altezza, il nuovo tratto di impalcato è lungo 50 metri per un peso complessivo di 510 tonnellate, compresi i quattro carter laterali. Sono così 300 i metri visibili, di cui 250 consecutivi, della nuova infrastruttura che tornerà a connettere Genova alla Liguria e al paese.

Nel frattempo in cantiere le lavorazioni non si fermano: terminata la pila 11, la dodicesima sulle 18 totali previste. A levante va avanti l’elevazione delle pile 10 e della pila 16 e inizia quella della pila 17, mentre le lavorazioni della pila 13, coinvolta nell’incidente del 31 dicembre, riprenderanno nel fine settimana al termine delle verifiche ancora in corso. A terra, nel cantiere, continua l’assemblaggio delle campate, 10-11, 13-14, 15-16 e 16-17. Intanto sulla rampa di connessione con la A7, proseguono le lavorazioni per la realizzazione dei pali di fondazione della spalla A e delle pile 1 e 3, e inizia la realizzazione delle travi di coronamento della pila 2.

A ponente, invece, si continua con l’elevazione della spalla A, con la lavorazione del plinto della pila 1 e con l’elevazione della pila 2, mentre a terra prosegue l’assemblaggio della campata SPA-P1, 8-9, 9-10. Programmati per questa settimana tre trasporti eccezionali diretti al cantiere di Levante, che interessano complessivamente nove conci di acciaio e un concio di pila.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag