mercoledì, Ottobre 15, 2025

MAPEI è partner di HACKING THE CITY | Design a circular future

Must read

Mapei è tra le aziende partner di Hacking the city I Design a circular future, il primo Hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città, destinate a diventare il punto di partenza per un sistema economico e sociale più attento all’ambiente e alle persone.

Studenti universitari, neolaureati e dottorandi di tutta Italia si sfideranno, il 23 e il 24 aprile, nelle challenge proposte dai partner industriali in 8 macro-categorie: Consumer Goods, Food, Design, Buildings, Digital, Energy, Mobility e Waste.

Da anni impegnata in progetti di Ricerca & Sviluppo per ridurre l’impatto dei propri prodotti sull’ambiente, Mapei ha proposto all’interno del cluster Buildings la challenge “Come migliorare la gestione del fine vita dei prodotti da costruzione in una prospettiva di circolarità”.

Nonostante nel 2020 sia stato raggiunto l’obiettivo di riciclare il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione, le pratiche di riciclo sono per la maggior parte costituite da fenomeni di downcycling (perdita di valore), come nel caso dell’utilizzo di materiali inerti in riempimenti e sottofondi stradali.

La sfida, quindi, mira a produrre idee e progetti di upcycling (riutilizzo creativo), volti a dare maggiore valore ai rifiuti prodotti in edilizia (compresi gli imballi), pianificarne la comunicazione e, infine, realizzare una strategia sostenibile di logistica.

I candidati che presenteranno i progetti più innovativi, selezionati dalle giurie di ciascuna categoria, saranno premiati dalle aziende partner.

Mapei offrirà ai vincitori dell’Hackathon la partecipazione ad uno dei percorsi formativi professionalizzanti del Green Building Council Italia, la cui proposta si articola in tre programmi volti alla preparazione per esami riguardanti i protocolli di edilizia sostenibile quale LEED.

L’evento è promosso da Tondo, organizzazione no-profit internazionale operante nel settore dell’economia circolare, in collaborazione con il Circular Economy Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory e con il patrocinio di Fondazione Cariplo.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag