mercoledì, Giugno 18, 2025

LIEBHERR fornisce per la prima volta una gru a torre in Nuova Zelanda

Must read

La prima gru a torre Liebherr ha “messo piede” in Nuova Zelanda. Ad acquistare la MK 88 Plus è stato l’operatore neozelandese Hi Lift Cranes. La consegna ha avuto luogo alla fine di luglio scorso in occasione di una celebrazione tenutasi all’Ellerslie Event Center di Auckland. Per l’occasione, il direttore generale Barrie Mabbott ha invitato tutti i suoi clienti per un evento in grande stile.

La Liebherr MK 88 Plus ha una capacità di carico massima di otto tonnellate, con portata fino a 45 metri nonostante dimensioni piuttosto compatte. La scelta è ricaduta su questo
modello date le sue peculiarità. “Abbiamo una chiara visione di come la MK possa cambiare il mercato – ha affermato Mabbott – La gru MK è ideale per i numerosi cantieri nel centro di Auckland”. Data l’occupazione di pochissimo spazio, sia in termini di assemblaggio che in termini di ingombro, le chiusure stradali possono spesso essere evitate. Inoltre, MK può essere posizionata direttamente nell’edificio oggetto dell’intervento grazie alla sua struttura di gru a torre.

Hi Lift Cranes è stata fondata nel 1982 e costituisce la più antica azienda di gru in Nuova Zelanda. La trentenne società a conduzione familiare ha ottenuto risultati positivi con le sue cinque gru mobili Liebherr e ora desidera sviluppare ulteriormente la sua offerta con l’aiuto della gru da costruzione mobile Liebherr MK 88 Plus.

In Primo Piano

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Latest articles

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

More articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Tag