domenica, Marzo 23, 2025

LA NUOVA APP DI PASCHAL PER LA REALTA’ AUMENTATA

Must read

Nasce la app PASCHAL AR, finalizzata a ottimizzare i processi relativi alla pianificazione delle casseforme e, più in generale, alla gestione di ogni aspetto del cantiere. L’iniziativa nasce dall’assunto secondo cui anche nel settore delle costruzioni la visualizzazione virtuale sta assumendo un ruolo sempre più importante. L’integrazione della realtà aumentata può dare un contributo significativo al processo di pianificazione e comunicazione con tutte le parti coinvolte, inclusi i clienti. La realtà aumentata consente anche la presentazione mobile dei piani di costruzione, con la visualizzazione del progetto nelle singole fasi di costruzione.

PASCHAL ha quindi deciso di lanciare il suo nuovo prodotto proprio per andare a soddisfare quelle che sono divenute le esigenze più attuali. Collaborando con Planitec, consociata di PASCHAL e sviluppatore del software per la pianificazione di casseforme PASCHAL-light light, PASCHAL ha utilizzato l’app PASCHAL AR per rendere possibile il lancio del nuovo prodotto in tempi brevi.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag