domenica, Settembre 14, 2025

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Must read

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione e gru cingolate, ha annunciato il trasferimento della propria sede centrale a Lelystad, nel cuore dei Paesi Bassi. Il passaggio, effettivo dal 14 luglio 2025, segna l’inizio di un nuovo capitolo nello sviluppo strategico dell’azienda sul mercato europeo.

La nuova sede rappresenta un investimento chiave per sostenere l’espansione di KCME, confermando l’impegno del marchio verso l’innovazione tecnologica, la sostenibilità operativa e una maggiore accessibilità logistica. Lelystad, con la sua posizione strategica, infrastrutture in espansione e un contesto economico in pieno sviluppo, è stata scelta come base ottimale per le future attività del costruttore.

“Siamo entusiasti di aprire un nuovo capitolo del nostro percorso di crescita in Europa – ha dichiarato Makoto Kato, Managing Director di KCME – Questo trasferimento rappresenta un passo decisivo per consolidare e accelerare il nostro sviluppo. Rafforziamo così le nostre fondamenta operative, che includono marketing prodotto e formazione tecnica su escavatori e gru, migliorando al tempo stesso la capacità di generare valore nella rete distributiva e per gli utenti finali. Si tratta di una dichiarazione concreta del nostro impegno di lungo periodo verso l’innovazione e il miglioramento continuo”.

La nuova sede, situata a ridosso di un’importante direttrice autostradale, è dotata di infrastrutture moderne progettate per supportare tanto le attività correnti quanto gli sviluppi futuri. Gli ambienti lavorativi, progettati secondo standard ergonomici e di accessibilità, offriranno al personale uno spazio moderno nel cuore dei Paesi Bassi.

Magazzino ricambi e logistica ottimizzata

Il sito ospita un magazzino ricambi ad alta efficienza, integrato nel layout generale dell’edificio. L’intera infrastruttura è progettata per ottimizzare le prestazioni della supply chain, ridurre i lead time e garantire consegne rapide e affidabili di componenti a clienti e partner di assistenza in tutta l’area EMEA. Il nuovo sistema di gestione delle scorte e i flussi logistici razionalizzati consentiranno di ampliare la capacità operativa di KCME, rafforzandone la presenza sul mercato europeo.

Formazione tecnica e prove sul campo

Elemento distintivo della nuova sede sarà il Technical Training Center, un centro all’avanguardia destinato alla formazione pratica e alla dimostrazione prodotto. L’area comprende aule multimediali, una officina completamente attrezzata, uno showroom dedicato e un centro conferenze per attività formative e presentazioni tecniche.

All’esterno è presente un campo prove di 3.500 m², progettato per testare le macchine in condizioni operative reali. Questo spazio permetterà a clienti, partner e tecnici in formazione di verificare le prestazioni degli escavatori e delle gru direttamente sul campo, all’interno di un ambiente controllato e orientato all’operatività reale.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag