domenica, Marzo 23, 2025

IMPIANTI MOBILI E AGITATORI KIMERA PROTAGONISTI A MONACO

Must read

Kimera sfoggia al Bauma 2019 la sua vasta e innovativa gamma di prodotti, dagli impianti di betonaggio mobili agli agitatori per calcestruzzo e non solo.

Uno dei prodotti di punta è l’agitatore mobile per calcestruzzo e malta A021.

Si tratta di un agitatore mobile dotato di motore diesel. Prevede quattro punti di aggancio per la movimentazione tramite gru o altro mezzo di sollevamento. Risulta fondamentale per mantenere la miscela cementizia in movimento ed evitare quindi la segregazione. Ideale per lavori in tunnel, gallerie o comunque in passaggi stretti. Ha una capacità di carico di due metri cubici ed è dotato di tubo di scarico nella parte inferiore azionato da pistone. L’A021 è equipaggiato anche con un serbatoio d’acqua di 140 l di capacità, una pompa centrifuga ed un contalitri elettronico con display per aggiungere acqua all’impasto nel caso in cui si debba aumentarne la fluidità.

S430 è invece un avanzato impianto mobile per calcestruzzo.

Tratta in continuo calcestruzzo, malte, misti cementati, massetti, asfalto a freddo e calcestruzzi fibrorinforzati. L’impianto trasporta separatamente tutti i materiali, sabbia, ghiaia, cemento, acqua e ogni altro materiale o additivo liquido necessario direttamente in cantiere. La miscelazione avviene in loco secondo il mix design impostato dall’operatore evitando sprechi e rischi connessi al calcestruzzo preconfezionato. Kimera S430 è dotata di sistemi di pesatura con celle di carico sia per il cemento che per ciascun materiale inerte, che assicurano la massima precisione e ripetibilità della ricetta. In particolare monta il rivoluzionario sistema ZWeight, più avanzato dispositivo di pesatura gravimetrico a livello mondiale, capace di assicurare un errore massimo di appena 0,02%. La miscelazione avviene nei due miscelatori in continuo posizionati nella parte anteriore dell’impianto, il secondo dei quali ruota orizzontalmente per 180° e può essere inclinato verticalmente fino a 30° per aumentare l’altezza di scarico.

Il modello K9 è l’ideale per autocarri 8×4, sistemi demontabili e piccoli rimorchi.

Si tratta di un impianto di betonaggio in continuo per calcestruzzo, malte, misto cementato, massetto, asfalto a freddo e calcestruzzo fibrorinforzato. L’impianto trasporta separatamente i materiali miscelandoli solo al momento richiesto secondo la ricetta prescelta dall’operatore. K9 è dotata di sistemi di pesatura con celle di carico sia per il cemento che per ciascun materiale inerte, che assicurano la massima precisione e ripetibilità della ricetta. La miscelazione avviene nei due miscelatori in continuo posizionati nella parte anteriore dell’impianto, il secondo dei quali ruota orizzontalmente per 180° e può essere inclinato verticalmente fino a 35° per aumentare l’altezza di scarico.

K12 è il modello di maggior capacità della linea impianti mobili per calcestruzzo di Kimera.

Non è un caso se anche K12, così come gli altri prodotti, ha riscosso e continua a riscuotere grande successo sul mercato.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag