giovedì, Luglio 31, 2025

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

Must read

L’evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall’inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un’area cruciale nel quadrante Nord Ovest della città. Un passo significativo in questo cammino di rigenerazione è stato segnato dall’apporto cruciale di Holcim Italia, partner fondamentale nel fornire oltre 180.000 metri cubi di calcestruzzi dalle caratteristiche innovative.

La collaborazione tra Holcim Italia e Cantieri Commerciali S.r.l. ha sottolineato il ruolo chiave di Holcim nella realizzazione di questo importante centro. I calcestruzzi speciali forniti, come Argèlio, Fìbreo, Autocompatto e Coèsio, sono stati il fulcro tecnologico, garantendo prestazioni avanzate e caratteristiche tecniche senza precedenti. Tra questi, Fìbreo, con le sue proprietà fibrorinforzate, si distingue come una pietra miliare nell’innovazione dei materiali strutturali.

Oltre alla rivoluzionaria fornitura di calcestruzzo, il progetto ha portato a un notevole impatto sociale ed economico. Circa 2.000 collaboratori diretti e indiretti sono stati coinvolti, con una vasta area di 100.000 metri quadrati dedicati a negozi, esperienze di shopping e intrattenimento, insieme a oltre 5.000 metri quadrati di spazi verdi interni ed esterni.

In Primo Piano

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Latest articles

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

More articles

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Tag