martedì, Aprile 29, 2025

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

Must read

L’evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall’inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un’area cruciale nel quadrante Nord Ovest della città. Un passo significativo in questo cammino di rigenerazione è stato segnato dall’apporto cruciale di Holcim Italia, partner fondamentale nel fornire oltre 180.000 metri cubi di calcestruzzi dalle caratteristiche innovative.

La collaborazione tra Holcim Italia e Cantieri Commerciali S.r.l. ha sottolineato il ruolo chiave di Holcim nella realizzazione di questo importante centro. I calcestruzzi speciali forniti, come Argèlio, Fìbreo, Autocompatto e Coèsio, sono stati il fulcro tecnologico, garantendo prestazioni avanzate e caratteristiche tecniche senza precedenti. Tra questi, Fìbreo, con le sue proprietà fibrorinforzate, si distingue come una pietra miliare nell’innovazione dei materiali strutturali.

Oltre alla rivoluzionaria fornitura di calcestruzzo, il progetto ha portato a un notevole impatto sociale ed economico. Circa 2.000 collaboratori diretti e indiretti sono stati coinvolti, con una vasta area di 100.000 metri quadrati dedicati a negozi, esperienze di shopping e intrattenimento, insieme a oltre 5.000 metri quadrati di spazi verdi interni ed esterni.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag