domenica, Novembre 2, 2025

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

Must read

L’evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall’inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un’area cruciale nel quadrante Nord Ovest della città. Un passo significativo in questo cammino di rigenerazione è stato segnato dall’apporto cruciale di Holcim Italia, partner fondamentale nel fornire oltre 180.000 metri cubi di calcestruzzi dalle caratteristiche innovative.

La collaborazione tra Holcim Italia e Cantieri Commerciali S.r.l. ha sottolineato il ruolo chiave di Holcim nella realizzazione di questo importante centro. I calcestruzzi speciali forniti, come Argèlio, Fìbreo, Autocompatto e Coèsio, sono stati il fulcro tecnologico, garantendo prestazioni avanzate e caratteristiche tecniche senza precedenti. Tra questi, Fìbreo, con le sue proprietà fibrorinforzate, si distingue come una pietra miliare nell’innovazione dei materiali strutturali.

Oltre alla rivoluzionaria fornitura di calcestruzzo, il progetto ha portato a un notevole impatto sociale ed economico. Circa 2.000 collaboratori diretti e indiretti sono stati coinvolti, con una vasta area di 100.000 metri quadrati dedicati a negozi, esperienze di shopping e intrattenimento, insieme a oltre 5.000 metri quadrati di spazi verdi interni ed esterni.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag