venerdì, Marzo 21, 2025

IL NUOVO RASANTE PER INTERNO RY25 DI YTONG

Must read

Nasce il nuovo rasante per interno Ytong RY25, la soluzione versatile e vantaggiosa per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
RY25, che verrà prodotto nello stabilimento Xella, è certificato secondo la norma UNI EN 998-1 e può essere utilizzato in uno strato singolo o doppio di spessore complessivo da 2 a 20 millimetri. Viene impiegato in interno come rasatura armata con interposta rete resistente agli alcali tipo YTONG, su murature interne in blocchi di calcestruzzo cellulare YTONG e superfici in calcestruzzo, compensazioni di supporti irregolari o diversamente assorbenti e ponte di aderenza su superfici in calcestruzzo nonché malta da ripristino per tracce e irregolarità del supporto prima della rasatura.
LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
– Colore bianco
– Ottima lavorabilità e  scorrevolezza
– Perfetta aderenza sul calcestruzzo cellulare
– Utilizzabile con spessori di pochi millimetri, riducendo costi e tempi di posa
– Granulometria molto fine, inferiore a 1 millimetro, utilizzabile anche come finitura interna a grana media tipo civileLA LAVORAZIONE

Prima di procedere alla rasatura è necessario rimuovere la polvere e parti incoerenti dalla muratura, ripristinato eventuali irregolarità del fondo con malta YTONG RY25 impastata con un dosaggio d’acqua inferiore o miscelata con sabbia/scarto di blocchi granulato.
In caso di lavorazione a mano applicare il materiale con spatola in acciaio con dente tondo da 20×15 mm.
In caso di lavorazione a macchina è necessario spruzzare con una intonacatrice. Dopo l’applicazione, stendere la malta con spatola metallica con dente tondo da 20×15 millimetri.
In seguito annegare superficialmente una rete in fibra di vetro alcali-resistente tipo Ytong e, il giorno seguente, comunque a inizio presa della prima mano, applicare un secondo strato di YTONG RY25 e procedere poi alla finitura della rasatura mediante spugna, o all’applicazione di un ulteriore strato di malta di finitura e livellamento da interno di granulometria richiesta.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag