giovedì, Settembre 18, 2025

IL NUOVO PONTE MORANDI DI GENOVA INIZIA A PRENDERE FORMA

Must read

Il nuovo ponte Morandi di Genova sta prendendo forma. E’ stato il Sindaco e Commissario Straordinario alla ricostruzione Marco Bucci a diffondere la prima immagine delle fondamenta della nascente pila numero 9 della nuova infrastruttura.

I lavori di costruzione della pila numero 9 del ponte Morandi di Genova

Dopo più di dieci mesi dal crollo, costato la vita a 43 persone, si inizia dunque a intravedere qualche traccia di quello che sarà il nuovo viadotto. Non solo, ma nei prossimi giorni è anche previsto l’arrivo nel capoluogo ligure del primo blocco che andrà a costituire la sede stradale. L’imponente struttura in acciaio, realizzata nello stabilimento Fincantieri di Castellamare di Stabia, verrà portata via nave fino al porto di Genova Cornigliano e di qui sarà trasferita in cantiere con l’utilizzo di appositi mezzi della ditta Fagioli. A tal proposito, il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, riunitosi in seduta straordinaria, ha dato parere favorevole all’autorizzazione dello sbarco dei componenti e dei materiali che saranno utilizzati per la ricostruzione.

Nel frattempo si avvicina la data del 28 giugno, quando in cinque secondi o poco meno sparirà per sempre quello che resta del moncone Ovest. Nonostante l’avversità di parte della cittadinanza, è confermato l’utilizzo dell’esplosivo e tutto è già stato predisposto anche per quanto concerne la mitigazione dei rischi di dispersione di sostanze nocive nell’aria.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag