venerdì, Luglio 4, 2025

Il calcestruzzo ora può creare energia per gli edifici

Must read

La notizia è clamorosa per le sue implicazioni. Un gruppo di ricercatori del MIT è riuscito nell’impresa di trasformare il calcestruzzo in un mezzo di accumulo energetico ad alta efficienza. Gli esiti di questa ricerca sono stati pubblicati sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) e trovano le proprie origini nel 2021, in un assunto sposato dagli stessi scienziati. Cioè che sia possibile sfruttare l’energia all’interno di strutture in calcestruzzo.

I ricercatori del MIT, per raggiungere lo scopo, hanno introdotto un additivo unico per creare una miscela che comprende acqua, cemento e nerofumo. Risultato finale: il passaggio da un millimetro a un metro dello spessore degli elettrodi, con la possibilità di creare energia per interi edifici. La compatibilità con le fonti di energia rinnovabili, in particolare i pannelli solari, apre alla possibilità di collegare gli stessi sistemi ai supercondensatori in calcestruzzo per una raccolta di energia costante per tutto il giorno.

Secondo le stime del team di ricerca, un blocco di supercondensatori in calcestruzzo solido con un volume di 45 metri cubi potrebbe immagazzinare circa 10kWh di elettricità, una parte sostanziale dell’energia necessaria per alimentare una casa standard. Le potenziali sinergie tra questa innovazione e i pannelli solari di nuova generazione ne sottolineano l’applicabilità e la scalabilità.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag