domenica, Marzo 23, 2025

IL 20 OTTOBRE LA SECONDA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA

Must read

Domenica 20 ottobre è in programma la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione sismica. In centinaia di piazze italiane andrà in scena l’iniziativa volta alla sensibilizzazione della popolazione sul tema. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare il cittadino sull’importanza della prevenzione sismica ma anche agire concretamente sul territorio promuovendo, attraverso una corretta informazione, tutte quelle azioni concrete nella direzione della messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano.


L’evento in programma nell’ottobre prossimo fa seguito a quello del 30 settembre 2018, che ha fatto registrare un grande successo in termini di partecipazione in tutto il Paese. A comunicare la data della seconda edizione è stata la fondazione INARCASSA. Dopo la prima edizione, si è registrato un tangibile incremento di fondi erogati a favore delle messe in sicurezza e, più in generale, una diffusa maggiore sensibilità sul tema. Adesso, tuttavia, lo stesso va riportato di attualità ed ecco che è scaturita l’iniziativa legata alla seconda edizione, alla quale farà seguito il “Mese della Prevenzione sismica – Diamoci una Scossa!”, dall’eloquente titolo.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag