venerdì, Agosto 15, 2025

Heidelberg Materials, acquisite tre società negli Stati Uniti nel giro di un mese

Must read

Heidelberg Materials prosegue la sua espansione nei mercati di tutto il mondo. E’ stata da poco resa nota la stipulazione di un accordo per l’acquisto definitivo da parte del colosso del cemento di uno dei maggiori produttori indipendenti di aggregati e asfalto nel mercato dell’area metropolitana di Philadelphia, l’azienda Highway Materials, Inc.

Con l’acquisizione dell’impresa statunitense, arriva anche l’ottenimento di quattro cave di pietrisco, nove impianti di asfalto a caldo, due clean-fill operations, un impianto di riciclaggio del calcestruzzo, un’impresa di servizi legati alla costruzione e oltre 350 dipendenti.

Heidelberg Materials acquisite società

L’operazione arriva in seguito ad un flusso di altre acquisizioni strategiche, partite ai primi di luglio, con Heidelberg Materials che completa con successo l’accorpamento di due società in Texas: Victory Rock, un produttore di aggregati di alta qualità per calcestruzzo e asfalto, nonché altri prodotti correlati con due cave ben posizionate, e Aaron Materials, un affermato riciclatore di calcestruzzo e produttore di materiali edili le cui attività includono la frantumazione di calcestruzzo, materiali stabilizzati e un’attività volumetrica di calcestruzzo.

“Queste ultime acquisizioni negli Stati Uniti riflettono il progresso dei nostri continui sforzi per ottimizzare il nostro portafoglio espandendo la nostra presenza in questa regione chiave – ha affermato presidente del CdA Dominik von Achten – Continueremo il nostro percorso di crescita nei nostri mercati chiave in tutto il mondo, perseguendo al contempo gli obiettivi di sostenibilità più ambiziosi del settore”.

Heidelberg Materials acquisite società
Chris Ward, CEO di Heidelberg Materials North America

“Siamo entusiasti di espandere ulteriormente la nostra presenza in due delle aree in più rapida crescita negli Stati Uniti – ha affermato Chris Ward, Presidente e CEO di Heidelberg Materials North America – L’aggiunta di queste operazioni integra le nostre attività di aggregati esistenti in Texas e Pennsylvania, aggiungendo anche al nostro portafoglio in rapida crescita di soluzioni circolari in tutto il Nord America”.

E’ di pochi giorni fa un’altra importante notizia che riguarda la filiale statunitense. Heidelberg Materials North America, con sede a Irving, è stata infatti selezionata per ricevere un finanziamento fino a 5 milioni di dollari dall’Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti per creare una piattaforma web “solida” che possa aiutare le imprese a realizzare dei mix design di calcestruzzo, cemento e aggregati idonei ad ottenere più rapidamente Environmental Product Declarations (EPD) di alta qualità.

Leggi anche: evoZero, evento a Milano per il cemento di Heidelberg Materials a bilancio zero emissioni di CO₂

La cifra ragguardevole spesa da Heidelberg per l’acquisto delle tre società ammonta a circa 380 milioni di dollari con combinate post-sinergie EBITDA previste di circa 50 milioni di dollari.

Fortemente impegnata a raggiungere lo zero netto e ad aumentare l’economia circolare nel Nord America, la società ha recentemente annunciato la conversione del suo cementificio a Speed, Indiana, in un impianto di macinazione delle scorie per supportare meglio la crescente domanda di prodotti sostenibili nel mercato del Midwest.

Ti potrebbe interessare: Heidelberg Materials aderisce al Consorzio REC

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag