martedì, Novembre 4, 2025

GRANDE SUCCESSO AL BAUMA PER GLI IMPIANTI BLEND PLANTS

Must read

Il Bauma 2019 è stato un successo per Blend Plants, azienda specializzata in impianti mobili automatizzati per la produzione di calcestruzzo, misti cementati e asfalto a freddo.
Gli impianti di Blend Plants oltre che in centrali di betonaggio standard possono essere utilizzati in ogni circostanza di lavoro, grazie anche alla versatilità di produzione: gli elementi vengono trasportati in settori separati della macchina e la percentuale di ogni componente può essere stabilita al momento dello scarico. Si possono così produrre calcestruzzi, malta, misti cementati, asfalto a freddo, terre stabilizzate. In questo modo, a partire da una precisa indicazione sulle esigenze della clientela, l’azienda ha sviluppato un tipo di prodotto centrato su un approccio nuovo, che rende più semplice e rapida la produzione di un materiale mirato e di qualità.
L’utilizzo dei prodotti Blend Plants offre anche diversi vantaggi ambientali come la riduzione di emissioni nocive, la riduzione di materiale cavato, una ridotta quantità di materiale trasportato, risparmio energetico e nessun materiale conferito in discarica.

In Primo Piano

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Latest articles

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

More articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Tag