lunedì, Luglio 14, 2025

GRAITEC porta al SAIE i moduli e i software Autodesk

Must read

Graitec, Autodesk Platinum Partner,sarà presente al SAIE nel Nuovo Padiglione NP – J07, nell’area Digitalizzazione & BIM.

Nello stand, saranno presenti tutti i software Autodesk del settore AEC ed in modo particolare:

Autodesk Revit
Autodesk Advance Steel

oltre ai moduli Graitec:

Advance Design Software BIM per l’analisi strutturale FEM
Advance BIM Designers – Concrete Series per il dimensionamento ed il dettaglio delle armature del CA in ambiente Revit
Advance BIM Designers – Steel Series con i moduli per i giunti in acciaio e scale e balaustre
Power pack per Revit – Add-On per aumentare la produttività in Revit

Saranno presentate anche le nuove sessioni didattiche con i Percorsi BIM organizzati da Graitec, percorsi formativi in aula sulla metodologia BIM, che partono da Autodesk® Revit®, si dividono in modo alternativo in:

⇒ Percorso Architettonico
⇒ Percorso Strutturale

con la possibilità opzionale di proseguire fino al conseguimento della certificazione ufficiale BIM Specialist secondo la norma UNI11337-7. Graitec infatti oltre ad essere Platinum Partner di Autodesk e anche organismo di verifica accreditato da ICMQ per il rilascio delle certificazioni BIM.

CTA SCOPRI I PERCORSI BIM

SAIE Bari 2019 – l’evento THINK BIM

Graitec, in qualità di socio ASSOBIM, sarà presente al congresso THINK BIM con due speech:

La gestione di modelli BIM complessi nella progettazione architettonica e strutturale

Data: Giovedì 24 ottobre, 15.00 – 15.30
Dove: SALA A – Piano ammezzato nel nuovo padiglione – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – Con l’avvento della metodologia BIM, sempre più professionisti si approcciano alla progettazione utilizzando innovativi software di modellazione informativa. Se da un lato ciò permette di superare i limiti della progettazione CAD, dall’altra richiede l’inserimento di un notevole volume di informazioni e la gestione di modelli sempre più complessi. Nel panorama delle software house, Graitec è in prima fila nello sviluppo di applicativi BIM dedicati alla progettazione architettonica e strutturale, aiutando i propri clienti a massimizzare la produttività in tutte le fasi del loro lavoro.

Dimensionamento e dettaglio delle armature del CA in ambito BIM

Data: Venerdì 25 ottobre, 14.30 – 15.00
Dove: SALA TRE – Centro Congressi – Fiera del Levante (Visualizza la mappa)
Destinatari: progettisti.
Informazioni sull’evento – La progettazione BIM di opere in cemento armato è un tema di grande attualità e Graitec, forte della grande esperienza nell’ambito della progettazione strutturale, ha sviluppato uno strumento che, inserito in un flusso di lavoro basato sull’interoperabilità tra software di calcolo FEM ed il software di modellazione BIM per eccellenza, Autodesk Revit, permette il dimensionamento di elementi strutturali e la redazione di elaborati esecutivi in ambito BIM.

In Primo Piano

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Latest articles

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

More articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Tag