martedì, Settembre 2, 2025

GAiA AL GIC 2018

Must read

Per realizzare una struttura impermeabile con l’utilizzo del calcestruzzo è necessario adottare una serie di accorgimenti relativi sia all’ottimizzazione degli impasti del calcestruzzo, sia alla progettazione degli eventuali giunti di dilatazione, di ripresa di getto e dei regolatori di fessurazioni dovute a ritiro, con l’inserimento di idonei profili.

GAiA è leader nella produzione e commercializzazione di impermeabilizzanti a base di cristalli e offre una soluzione definitiva per l’impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo.

La cristallizzazione assicura l’impermeabilizzazione sia in spinta positiva che negativa mantenendo le strutture permeabili al vapore. Cura particolare va portata alla sigillatura impermeabile dei distanziatori con l’inserimento di guarnizioni idroespansive atte a compensare il ritiro del calcestruzzo che avviene intorno a tutti i corpi passanti.

I SISTEMI A CRISTALLIZAZIONE DI GAiA

GAiA offre numerose soluzioni di impermeabilizzazione del calcestruzzo mediante cristallizzazione. Si parte con il sistema X-Tra Mix, si passa al sistema X-Tra e si chiude con X-Tra LQ.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a scaricare la brochure dedicata qui.

LE ALTRE OFFERTE DI GAiA

GAiA non è solo soluzioni di impermeabilizzazione mediante cristallizzazione. GAiA è un’azienda che produce, perfeziona e commercializza prodotti per l’edilizia e nello specifico, oltre ai sistemi di impermeabilizzazione, produce trattamenti superficiali e tecniche di iniezione.

Di seguito i vari campi di applicazione nei quali opera GAiA:

1. Lastrico solare
2. Parcheggi interrati
3. Fosse ascensori
4. Piscine
5. Terrazzi e balconi
6. Tetti giardino
7. Metropolitane
8. Tunnel
9. Serbatoi, cisterne e dighe
10. Impianti trattamento acque
11. Fognature e tubazioni
12. Canali
13. Ponti
Oltre ai Sistemi di Cristallizzazione GAiA offre:
2. Resine da iniezione
4. Resine poliuretaniche liquide.

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag