giovedì, Ottobre 16, 2025

GAiA AL GIC 2018

Must read

Per realizzare una struttura impermeabile con l’utilizzo del calcestruzzo è necessario adottare una serie di accorgimenti relativi sia all’ottimizzazione degli impasti del calcestruzzo, sia alla progettazione degli eventuali giunti di dilatazione, di ripresa di getto e dei regolatori di fessurazioni dovute a ritiro, con l’inserimento di idonei profili.

GAiA è leader nella produzione e commercializzazione di impermeabilizzanti a base di cristalli e offre una soluzione definitiva per l’impermeabilizzazione e la protezione del calcestruzzo.

La cristallizzazione assicura l’impermeabilizzazione sia in spinta positiva che negativa mantenendo le strutture permeabili al vapore. Cura particolare va portata alla sigillatura impermeabile dei distanziatori con l’inserimento di guarnizioni idroespansive atte a compensare il ritiro del calcestruzzo che avviene intorno a tutti i corpi passanti.

I SISTEMI A CRISTALLIZAZIONE DI GAiA

GAiA offre numerose soluzioni di impermeabilizzazione del calcestruzzo mediante cristallizzazione. Si parte con il sistema X-Tra Mix, si passa al sistema X-Tra e si chiude con X-Tra LQ.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a scaricare la brochure dedicata qui.

LE ALTRE OFFERTE DI GAiA

GAiA non è solo soluzioni di impermeabilizzazione mediante cristallizzazione. GAiA è un’azienda che produce, perfeziona e commercializza prodotti per l’edilizia e nello specifico, oltre ai sistemi di impermeabilizzazione, produce trattamenti superficiali e tecniche di iniezione.

Di seguito i vari campi di applicazione nei quali opera GAiA:

1. Lastrico solare
2. Parcheggi interrati
3. Fosse ascensori
4. Piscine
5. Terrazzi e balconi
6. Tetti giardino
7. Metropolitane
8. Tunnel
9. Serbatoi, cisterne e dighe
10. Impianti trattamento acque
11. Fognature e tubazioni
12. Canali
13. Ponti
Oltre ai Sistemi di Cristallizzazione GAiA offre:
2. Resine da iniezione
4. Resine poliuretaniche liquide.

In Primo Piano

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Latest articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

More articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Tag