martedì, Giugno 17, 2025

Fagioli tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards” per la demolizione del ponte di Genova

Must read

Fagioli è tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards”, tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel settore del trasporto e del sollevamento eccezionale. L’azienda emiliana si è aggiudicata la vittoria nella categoria “Rigging Job of the Year Over $2 milion” per il proprio apporto ingegneristico nelle operazioni di sollevamento nell’ambito del complesso lavoro di demolizione del Ponte Morandi di Genova.

La giuria del concorso ha assegnato il premio a Fagioli come miglior sollevamento del 2019 nella categoria a maggior valore tra quelle in gara sulla base di numerosi criteri tra i quali la sicurezza, l’innovazione, l’ingegnosità e la pianificazione del lavoro effettuato.

«La vittoria di questo premio, tra i più importanti a livello mondiale nel settore dei trasporti e dei sollevamenti eccezionali, rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta l’azienda» ha commentato Fabio Belli, Amministratore Delegato di Fagioli.  «Un riconoscimento prestigioso – ha proseguito Belli – che attesta la capacità, le competenze e la grande professionalità di tutti i team Fagioli che hanno partecipato alla demolizione del ponte Morandi di Genova contribuendo al successo di un’operazione di grande complessità e rilevanza». 

I Job of the Year Awards sono assegnati annualmente dalla SC&RA – Specialized Carriers & Rigging Association, associazione americana di società di trasporto e sollevamento eccezionale costituita nel 1947 e tra le più autorevoli a livello mondiale.

 

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag