venerdì, Marzo 21, 2025

Fagioli tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards” per la demolizione del ponte di Genova

Must read

Fagioli è tra i vincitori del “SC&RA 2020 Job of the Year Awards”, tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel settore del trasporto e del sollevamento eccezionale. L’azienda emiliana si è aggiudicata la vittoria nella categoria “Rigging Job of the Year Over $2 milion” per il proprio apporto ingegneristico nelle operazioni di sollevamento nell’ambito del complesso lavoro di demolizione del Ponte Morandi di Genova.

La giuria del concorso ha assegnato il premio a Fagioli come miglior sollevamento del 2019 nella categoria a maggior valore tra quelle in gara sulla base di numerosi criteri tra i quali la sicurezza, l’innovazione, l’ingegnosità e la pianificazione del lavoro effettuato.

«La vittoria di questo premio, tra i più importanti a livello mondiale nel settore dei trasporti e dei sollevamenti eccezionali, rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta l’azienda» ha commentato Fabio Belli, Amministratore Delegato di Fagioli.  «Un riconoscimento prestigioso – ha proseguito Belli – che attesta la capacità, le competenze e la grande professionalità di tutti i team Fagioli che hanno partecipato alla demolizione del ponte Morandi di Genova contribuendo al successo di un’operazione di grande complessità e rilevanza». 

I Job of the Year Awards sono assegnati annualmente dalla SC&RA – Specialized Carriers & Rigging Association, associazione americana di società di trasporto e sollevamento eccezionale costituita nel 1947 e tra le più autorevoli a livello mondiale.

 

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag