mercoledì, Luglio 30, 2025

EDA Convention 2024, a Belgrado il punto su demolizione e riciclaggio in Europa

Must read

Inaugurata ieri con una prima giornata di workshop, presentazioni, momenti di networking e l’annuale assemblea generale dei membri, la Convention 2024 dell’associazione EDA (European Demolition Association), ente che aggrega tutte le associazioni nazionali relative al settore demolizione. L’evento si svolge quest’anno a Belgrado, in Serbia e proseguirà sino a domani, 15 giugno.

A rappresentare l’eccellenza del settore per il nostro Paese è NADECO, associazione che riunisce le maggiori imprese italiane che operano nella filiera della decostruzione.

Leggi anche: Protocollo d’intesa tra Nadeco e Scuola Edile di Bergamo

EDA Convention 2024

Nella giornata di oggi si svolgerà una serie di conferenze multilingue che prenderanno in esame diversi aspetti attuali del mondo della demolizione e del riciclaggio di rifiuti da C&D, quali economia circolare, intelligenza artificiale e nuove leve per attirare forza lavoro nel settore. Ad aprire le sessioni, il discorso inaugurale di Stefano Panseri – Amministratore Delegato di Despe e Presidente EDA.

Organizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Decontaminazione- EDI, e l’Associazione Serba di Demolizione – SDA, riunisce i professionisti del settore della demolizione, decontaminazione e riciclaggio (DDR) provenienti da tutto il mondo.

A questo link il programma completo dell’evento, che include una due giorni di conferenze e workshop con la partecipazione di associazioni nazionali e aziende di demolizione e bonifica da tutta Europa.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag