lunedì, Aprile 28, 2025

EDA Convention 2024, a Belgrado il punto su demolizione e riciclaggio in Europa

Must read

Inaugurata ieri con una prima giornata di workshop, presentazioni, momenti di networking e l’annuale assemblea generale dei membri, la Convention 2024 dell’associazione EDA (European Demolition Association), ente che aggrega tutte le associazioni nazionali relative al settore demolizione. L’evento si svolge quest’anno a Belgrado, in Serbia e proseguirà sino a domani, 15 giugno.

A rappresentare l’eccellenza del settore per il nostro Paese è NADECO, associazione che riunisce le maggiori imprese italiane che operano nella filiera della decostruzione.

Leggi anche: Protocollo d’intesa tra Nadeco e Scuola Edile di Bergamo

EDA Convention 2024

Nella giornata di oggi si svolgerà una serie di conferenze multilingue che prenderanno in esame diversi aspetti attuali del mondo della demolizione e del riciclaggio di rifiuti da C&D, quali economia circolare, intelligenza artificiale e nuove leve per attirare forza lavoro nel settore. Ad aprire le sessioni, il discorso inaugurale di Stefano Panseri – Amministratore Delegato di Despe e Presidente EDA.

Organizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Decontaminazione- EDI, e l’Associazione Serba di Demolizione – SDA, riunisce i professionisti del settore della demolizione, decontaminazione e riciclaggio (DDR) provenienti da tutto il mondo.

A questo link il programma completo dell’evento, che include una due giorni di conferenze e workshop con la partecipazione di associazioni nazionali e aziende di demolizione e bonifica da tutta Europa.

In Primo Piano

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

Latest articles

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

More articles

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

Tag