domenica, Marzo 23, 2025

Due call organizzate dall’ACI Italy-Chapter per parlare delle innovazioni nel campo della tecnologia del calcestruzzo

Must read

L’American Concrete Institute – Italy Chapter e il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli Studi di Bergamo stanno organizzando la 13° edizione dell’ “International Conference on Superplasticizers and Other Chemical Admixtures in Concrete” e la 15° edizione dell’ “International Conference on Recent Advances in Concrete Technology and Sustainability Issues” che si terranno a Milano dall’1 al 5 Novembre 2021.

Le conferenze, itineranti per tradizione, torneranno in Italia dopo 15 anni di assenza con l’obiettivo di proseguire la condivisione delle più recenti conoscenze sugli additivi per calcestruzzi e materiali cementizi nonché gli ultimi sviluppi nella tecnologia del calcestruzzo con particolare attenzione verso il tema della sostenibilità.

Il termine per l’invio dei sommari è stato recentemente prorogato per via dell’emergenza Covid-19 al 30 Giugno 2020.

Siete quindi invitati a sottomettere i vostri contributi attraverso le pagine dedicate ai convegni sul sito dell’American Concrete Institute – Italy Chapter, sezione eventi.

 

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag