giovedì, Aprile 24, 2025

La formazione MAPEI ACADEMY è ora online!

Must read

In questo periodo particolarmente delicato, in cui gran parte delle persone è costretta a casa, Mapei ha scelto di investire e ampliare la sua offerta formativa con una proposta online per essere ancora una volta vicino ai propri clienti e applicatori, confermandosi Partner mondiale delle costruzioni.
Il progetto di formazione online è rivolto ai professionisti, tecnici, clienti e consumatori finali e si affianca alla formazione frontale Mapei Academy, al momento sospesa.
La proposta di formazione online si articola in due diverse iniziative.
Mapei Academy online

Sono una serie di webinar, momenti di formazione e confronto tra gli esperti Mapei e i professionisti, che affrontano tematiche di diverso tipo, particolarmente rilevanti nell’ambito del settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni.
I webinar, ospitati sulla piattaforma online Gotowebinar, sono aperti a tutti. È possibile consultare i titoli sulla pagina Facebook di Mapei e iscriversi tramite un link dedicato.
I corsi online, della durata di un’ora circa, prevedono un approfondimento del tema, e le relative soluzioni, e permettono anche un dibattito con i partecipanti. Sono dedicati ad argomenti riguardanti la posa di ceramica, il rinforzo strutturale, l’edilizia e la posa dei resilienti.
Di seguito il calendario dei primi appuntamenti dedicati alla ceramica e al rinforzo strutturale:
16 aprile – Conoscere e applicare le lastre in ceramica di grande formato: innovazione dei rivestimenti e tecniche di posa.
21 aprile – Piscine, spa e ambienti wellness: prodotti e sistemi innovativi per l’impermeabilizzazione e la posa.
21 aprile – 20 anni di esperienza e 5 tecnologie innovative per il rinforzo strutturale. Le soluzioni Mapei per ogni problema.
23 aprile – Comfort abitativo ed efficienza energetica: sistemi ecosostenibili per la posa della ceramica e dei materiali lapidei.
23 aprile – Il manuale del rinforzo strutturale Mapei: tecnologie e soluzioni tecniche
28 aprile – Rifacimento rapido di bagni e docce.
30 aprile – Posa di ceramica su sistemi di riscaldamento a pavimento tradizionali e a basso spessore.
7 maggio – Ripristino di balconi e terrazzi: realizzazione di pavimentazioni in ceramica su strati impermeabilizzanti.
12 maggio – Realizzazione di pavimentazione ceramica in sovrapposizione a quella esistente con membrana antifrattura e sistema fonoisolante.
14 maggio – Ricerca e innovazione Mapei per costruire un futuro sostenibile.
Grande attenzione sarà dedicata anche ad alcuni temi di particolare interesse per l’utenza finale. Di seguito i titoli a breve disponibili:
19 maggio – Posa di ceramica sui sistemi di riscaldamento a pavimento con isolamento acustico.
21 maggio – Posa di ceramica sui sistemi di riscaldamento a basso spessore dall’elevata conducibilità.
26 maggio – Realizzazione di nuove pavimentazioni in ceramica in sovrapposizione a quelle esistenti sui sistemi di isolamento acustico.
28 maggio – Soluzioni Mapei per la posa delle ceramiche in ambienti umidi.
4 giugno – Ripristino di pavimentazioni ceramiche su balconi e terrazzi.
9 giugno – Realizzazione di posa in opera e sovrapposizione con lastre di grande formato.
12 giugno – Posa di lastre di grande formato in facciata.
Al termine della formazione sarà rilasciato un certificato e un questionario di valutazione per esprimere un giudizio complessivo.
Inoltre, questi corsi saranno registrati e successivamente disponibili sul sito Mapei.
#acasaconmapei
L’altra iniziativa, “#acasaconmapei”, è una raccolta di video nei quali i Tecnici Mapei collegati in smart working dalle proprie abitazioni, in ottemperanza alle disposizioni governative, propongono le migliori soluzioni Mapei in risposta agli interventi più comuni e alle richieste e trend di mercato.
I video, che trattano argomenti come la scelta della stuccatura più igienica, la posa delle grandi lastre e soluzioni insonorizzanti contro i rumori da calpestio, sono disponibili all’indirizzo mapei.com/it/it/acasaconmapei, sulla pagina Facebook di Mapei e sul canale Youtube dell’Azienda. L’iniziativa sarà veicolata anche sul profilo Instagram di Mapei.
Al momento sono disponibili i video:
L’importanza delle fughe: ULTRACOLOR PLUS
Prima della Posa: MAPEGUARD UM 35
I grandi formati e gli ULTRALITE
Isolamento termico e ceramica – MAPETHERM TILE SYSTEM
Ogni settimana la lista sarà arricchita di nuovi titoli per rispondere alle domande più frequenti che vengono poste al Servizio Centrale di Assistenza Tecnica Mapei.
Oltre a proporre i servizi di formazione online, l’Assistenza Tecnica Mapei è sempre attiva per offrire consulenza attraverso i classici canali disponibili all’indirizzo mapei.com/it/it/assistenza-tecnica-e-commerciale

In Primo Piano

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

Latest articles

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

La filiera del calcestruzzo si racconta a scuola

È stato un incontro di formazione, ma soprattutto un prezioso passaggio di testimone, quello che si è recentemente tenuto presso l’Istituto Tramello di Piacenza....

Lutto nel mondo del calcestruzzo, è morto Simone Emdin

Si è spento la notte scorsa, Simone Rafael Emdin, membro del consiglio di amministrazione della Controls, società specializzata di primo piano nel progetto e...

More articles

Progettare per resistere. Le novità di Trevi Benne al Bauma 2025

Nello scenario policentrico del Bauma 2025, dove le innovazioni si distribuiscono su scala industriale, ma l’attenzione si misura con la lente di ingrandimento per...

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Tag