martedì, Aprile 29, 2025

Domani, 28 novembre, la prima conferenza europea dell’ACRP a Madrid

Must read

ACRP (associazione europea per la riparazione, il rinforzo e la protezione delle costruzioni), organizza domani, giovedì 28 novembre, la sua prima conferenza comunitaria ufficiale. L’evento – organizzato con la collaborazione dell’associazione spagnola per la riparazione, il rinforzo e la protezione del calcestruzzo (ARPHO) – si propone di tracciare il quadro dello stato dell’arte relativamente alla riparazione e alla manutenzione di strutture in calcestruzzo in Europa, avvalendosi di numerosi interventi di relatori internazionali del settore delle costruzioni. La location scelta per la conferenza è il Centro de Estudios y Experimentación de Obras Públicas (CEDEX), a Madrid.

Durante la prima sessione, i lavori dell’assemblea si concentreranno sulla riparazione del calcestruzzo, alla luce di alcune prospettive tecnologiche provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada. Si affronterà anche il tema del deterioramento da corrosione nel muro paraonde sommitale delle dighe frangiflutti.

La seconda sessione si concentrerà invece sulle strategie di manutenzione per strutture in calcestruzzo offshore, su aspetti legati alla strumentazione e monitoraggio dei ponti ferroviari con un esempio pratico che parla del monitoraggio a lungo termine di due ponti nella rete ferroviaria spagnola. Si cercheranno di approfondire le metodologie per controllare con i dati il ​​processo decisionale di un possibile intervento strutturale.

Nella terza sessione verrà affrontato il tema della durabilità delle opere in calcestruzzo, attraverso la presentazione di casi reali e si parlerà di come effettuare al meglio la manutenzione predittiva.

Infine, si svolgerà una tavola rotonda, intitolata “Stato attuale e sfide per la conservazione delle strutture”. Per il programma completo è possibile consultare la pagina ufficiale a questo link.

All’evento partecipa anche Concrete News. Saranno infatti distribuite le copie degli ultimi numeri della rivista cartacea, riferimento nazionale nel settore del calcestruzzo.

L’associazione ACRP ha come missione quella di promuovere la manutenzione nel settore delle costruzioni e le sue applicazioni in Europa verso i più alti standard di sicurezza, integrità professionale e qualità del servizio.

Per raggiungere questo obiettivo, l’ACRP lavora per creare e sostenere una rete europea di professionisti e di informazione, composta da associazioni nazionali di settore, aziende (appaltatori, produttori e ingegneri), proprietari di beni e amministrazioni pubbliche nell’ottica di lavorare congiuntamente per sviluppare e condividere le migliori pratiche, regolamenti e iniziative di formazione.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag