Peri anche quest’anno sarà presente al Bauma di Monaco di Baviera e, oltre ai nuovi aggiornamenti e sviluppi dei sistemi di casseforme e di impalcature, porterà come tema centrale quello delle innovazioni e delle integrazioni di sistema orientate alla pratica quotidiana. “Un importante presupposto della nostra presenza al Bauma 2019 – spiegano dalla azienda – è rappresentato dalla volontà di dimostrare come le nostre soluzioni digitali, assieme ad un esaustivo ventaglio di servizi e di possibili impieghi dei prodotti, siano in grado di rendere i progetti più economici e sicuri. Inoltre, ulteriori sistemi di casseforme e impalcature sono stati sviluppati per rispondere perfettamente alle esigenze dei mercati tecnologicamente meno sviluppati”. La presenza di PERI al Bauma ruota attorno alla prospettiva di offrire uno sguardo sul futuro della costruzione. I visitatori dello stand avranno la possibilità di approfondire le conoscenze nella nuova tecnologia di stampa 3D del calcestruzzo, che sarà corredata da progetti pertinenti. Grande spazio verrà destinato anche ai robot attraverso dimostrazioni dal vivo. I visitatori in questo modo potranno vedere la capacità dei robot nel fornire, in ottica futura, maggiore affidabilità ed efficienza durante le verifiche dei cantieri.
DA PERI GRANDI INNOVAZIONI IN VETRINA AL BAUMA 2019
In Primo Piano
Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità
Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...
Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...
Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...
Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro
Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...
Latest articles
Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità
Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...
Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...
Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...
Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro
Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...
More articles
Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca
Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....
Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud
Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...
Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...
Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...





















