venerdì, Novembre 28, 2025

DA PERI GRANDI INNOVAZIONI IN VETRINA AL BAUMA 2019

Must read

Peri anche quest’anno sarà presente al Bauma di Monaco di Baviera e, oltre ai nuovi aggiornamenti e sviluppi dei sistemi di casseforme e di impalcature, porterà come tema centrale quello delle innovazioni e delle integrazioni di sistema orientate alla pratica quotidiana. “Un importante presupposto della nostra presenza al Bauma 2019 – spiegano dalla azienda – è rappresentato dalla volontà di dimostrare come le nostre soluzioni digitali, assieme ad un esaustivo ventaglio di servizi e di possibili impieghi dei prodotti, siano in grado di rendere i progetti più economici e sicuri. Inoltre, ulteriori sistemi di casseforme e impalcature sono stati sviluppati per rispondere perfettamente alle esigenze dei mercati tecnologicamente meno sviluppati”. La presenza di PERI al Bauma ruota attorno alla prospettiva di offrire uno sguardo sul futuro della costruzione. I visitatori dello stand avranno la possibilità di approfondire le conoscenze nella nuova tecnologia di stampa 3D del calcestruzzo, che sarà corredata da progetti pertinenti. Grande spazio verrà destinato anche ai robot attraverso dimostrazioni dal vivo. I visitatori in questo modo potranno vedere la capacità dei robot nel fornire, in ottica futura, maggiore affidabilità ed efficienza durante le verifiche dei cantieri.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag