venerdì, Luglio 4, 2025

DA ITALCEMENTI LA SOLUZIONE PER RINNOVARE LE INFRASTRUTTURE PIÙ DATATE

Must read

E’ stato ufficialmente presentato i.power RIGENERA, la soluzione di Italcementi completa per la rigenerazione delle infrastrutture più datate. Si tratta di quelle opere realizzate dal Dopoguerra in avanti che, al giorno d’oggi, per forza di cose hanno bisogno di interventi finalizzati a una maggiore resistenza al traffico in aumento e al rischio sismico. Il prodotto, sul quale sono stati alzati i veli in occasione di MADE Expo Milano, consiste in una miscela di cemento e fibre rinforzate per il ripristino delle strutture portanti.

“Questa soluzione si pone l’obiettivo di risolvere i problemi di durabilità delle opere – ha spiegato l’a.d. di Italcementi Roberto Callieri – Ai progettisti viene offerto un pacchetto completo che parte dall’analisi della situazione esistente fino alla messa a punto della soluzione ottimale”. I costi di manutenzione sono destinati a diminuire poiché la struttura della matrice impedisce agli agenti aggressivi di penetrare nel calcestruzzo, riducendo al minimo e il rischio di fessurazione e di conseguente degrado. L’applicazione del nuovo prodotto è stata validata in i.lab, il Centro Innovazione di Prodotto di Italcementi, in collaborazione con l’Università di Brescia e l’Università Federico II di Napoli. Le prestazioni degli elementi rinforzati sono state verificate con prove in scala reale su pilastri e travi rinforzati con la nuova soluzione.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag