Allarme calcestruzzo per le grandi infrastrutture ferroviarie svizzere. La nuova base sulla quale si posano i binari nel portale nord della galleria ferroviaria del Lötschberg presenta già diverse crepe. Lungo la linea di montagna che collega Kandersteg (BE) e Goppenstein (VS), l’infrastruttura in c.a. è stata insediata tra il 2021 e il 2022, nel corso degli interventi attuali di risanamento ma alcune settimane fa, durante un sopralluogo nel cantiere del tunnel ferroviario (lungo 14,6 km), gli esperti si sono accorti del deterioramento, dovuto probabilmente a un’infiltrazione di acqua sulfurea.
Interpellata dall’agenzia di stampa Keystone-ATS, la BLS ha confermato che nella parte settentrionale della galleria sono state “recentemente scoperte crepe in superficie lungo una tratta di circa 50 metri”. Per garantire la sicurezza, sono stati installati dei tiranti per stabilizzare le rotaie. “Stiamo lavorando con gli esperti per risalire alle cause esatte dei danni – ha aggiunto la società ferroviaria bernese – Si procederà anche a un’analisi approfondita della composizione dell’acqua penetrata e del cemento”. I risultati dell’indagine sono attesi per fine ottobre, in seguito ai quali BLS emetterà nuove stime e prenderà i provvedimenti necessari per risanare i danni.