giovedì, Luglio 31, 2025

Crepe nel calcestruzzo, timori in Svizzera per la galleria del Lötschberg

Must read

Allarme calcestruzzo per le grandi infrastrutture ferroviarie svizzere. La nuova base sulla quale si posano i binari nel portale nord della galleria ferroviaria del Lötschberg presenta già diverse crepe. Lungo la linea di montagna che collega Kandersteg (BE) e Goppenstein (VS), l’infrastruttura in c.a. è stata insediata tra il 2021 e il 2022, nel corso degli interventi attuali di risanamento ma alcune settimane fa, durante un sopralluogo nel cantiere del tunnel ferroviario (lungo 14,6 km), gli esperti si sono accorti del deterioramento, dovuto probabilmente a un’infiltrazione di acqua sulfurea.

Interpellata dall’agenzia di stampa Keystone-ATS, la BLS ha confermato che nella parte settentrionale della galleria sono state “recentemente scoperte crepe in superficie lungo una tratta di circa 50 metri”. Per garantire la sicurezza, sono stati installati dei tiranti per stabilizzare le rotaie. “Stiamo lavorando con gli esperti per risalire alle cause esatte dei danni – ha aggiunto la società ferroviaria bernese – Si procederà anche a un’analisi approfondita della composizione dell’acqua penetrata e del cemento”. I risultati dell’indagine sono attesi per fine ottobre, in seguito ai quali BLS emetterà nuove stime e prenderà i provvedimenti necessari per risanare i danni.

In Primo Piano

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Latest articles

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

More articles

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Tag