venerdì, Marzo 21, 2025

Colabeton: un grande lavoro di squadra per la ricostruzione dell’Aquila

Must read

Una grande organizzazione e 16 ore di lavoro continuo hanno permesso di mettere in opera oltre 1.200 metri cubi di calcestruzzo in uno dei cantieri simbolo del terremoto dell’Aquila.

Per fornire il calcestruzzo dagli impianti Colabeton di Coppito e Bazzano, sono state utilizzate 14 autobetoniere e 2 pompe con bracci da 50 e 36 metri, la collaborazione della Polizia Municipale e degli autotrasportatori che dalle quattro del mattino hanno consegnato con celerità e professionalità il calcestruzzo, di cui sono stati effettuati oltre 80 prelievi, a garanzia della qualità, della trasparenza e della sicurezza.

Un getto con un significato molto particolare per gli Aquilani, in special modo per chi ha avuto familiari tra le vittime.Una forma di rinascita di una comunità a cui Colabeton si sente molto vicina e a cui non farà mai mancare il proprio apporto concreto.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag